Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – I dati sono impietosi. L’evasione dell’Iva in Europa è un problema irrisolto e l’Italia ha il triste primato della quota più alta. La risposta principale a cui pensa Bruxelles è un nuovo sistema di fatturazione elettronica. Nelle attese, può aiutare a recuperare fino a 11 miliardi l’anno nei prossimi dieci
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Nel 2020 l’Italia ha conservato il primato europeo dell’Iva non riscossa, il cosiddetto Vat Gap, con un ammanco stimato di 26 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal rapporto annuale sull’Iva redatto dalla Commissione Europea. In termini percentuali il nostro Paese è terzo nell’Ue, al 20,8%, superato solo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Lussemburgo – Il diritto all’oblio su internet va rispettato e il gestore di un motore di ricerca deve deindicizzare le informazioni, rendendole di fatto invisibili, se chi ne richiede la deindicizzazione dimostra che sono manifestamente inesatte. Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell’Ue, in una sentenza relativa ad una
READ MOREK metro 0 – Roma – Romana, classe 1953, laureata in Giurisprudenza, Simonetta Matone ha avuto esperienze molto importanti nell’amministrazione penitenziaria, come magistrato di sorveglianza a Roma (tra l’altro sciogliendo, nell’ambito civile, centinaia di riserve ereditate dai suoi predecessori) e, in seguito, al Ministero di Grazia e Giustizia e, diventando Sostituto Procuratore, alla Procura della Repubblica presso
READ MOREK metro 0 – Roma – Lo scorso martedì 29 novembre si è tenuta presso la commissione cultura della camera dei deputati l’audizione di inizio della legislatura del sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini. Il testo presentato appare in continuità con impegno e proposte del predecessore Giuseppe Moles. Per fortuna, sembra tramontata l’idea liberista di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Tin Tin può sorridere, e con lui i Puffi, icone dei più famosi fumettisti del Belgio, ormai stampate sui passaporti del piccolo paese. Dal 1° gennaio 2023, gli stipendi mensili netti di tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, in Belgio, aumenteranno di un minimo di 50 euro netti al
READ MORE