Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Berlino – Decine di progetti per le biciclette sono stati fermati poco dopo il cambio di governo, dove erano stati pianificati più spazio e sicurezza per le due ruote. E così, in Ollenhauer Straße, nel quartiere berlinese di Reinickendorf, i simboli delle biciclette sulla pista ciclabile già esistente sono stati coperti
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Lo studio “I migliori Comuni in cui vivere”, presentato all’inizio di luglio in Portogallo, ha analizzato i dati ufficiali dal 2019 al 2021 e sono emersi risultati sorprendenti, soprattutto tenendo conto della differenza tra Comuni dell’entroterra e costieri e tra Comuni piccoli, medi o grandi. A causa degli anni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Transizione verde, economia sociale, agenda digitale: sono alcuni degli argomenti affrontati dal convegno organizzato a Bruxelles dall’Alleanza delle cooperative. Dal punto di vista politico gli atti più emblematici sono stati l’adozione del Piano di azione per l’economia sociale e la recentissima Raccomandazione sulle condizioni quadro per lo sviluppo dell’economia
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali, tra cui quelli di alcuni esponenti del governo e del parlamento, oltre a rappresentanti locali e professionali. Come ha dichiarato, nella sua relazione congressuale, il Presidente AIC, Giuseppino
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Fratelli d’Italia e Pd calano, M5S e Lega salgono. Il sondaggio Swg per il Tg La7 evidenzia le novità delle intenzioni di voto al 26 giugno. Fratelli d’Italia rimane saldamente primo partito: la formazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni cede lo 0,3% e scende al 28,6%.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La riduzione di CO2 promuovendo la mobilità sostenibile rappresenta un obiettivo condiviso da tutti nel Parlamento europeo. Quel che non convince noi della Lega Gruppo ID sono le modalità e le tempistiche imposte dall’UE agli stati membri per raggiungere determinati obiettivi. Di questo ho reso consapevoli oggi i partecipanti
READ MORE