Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Adnkronos – Kiev – L’Ucraina ha deciso di spostare al 25 dicembre la data ufficiale delle festività natalizie, con un disegno di legge firmato dal presidente Volodymyr Zelensky. Si tratta di una rottura con la Chiesa ortodossa russa che celebra il Natale il 7 gennaio. “La lotta incessante e vittoriosa per
READ MOREK metro 0 – Roma – Lo scorso mercoledì 19 luglio è stata tenuta dal presidente Giacomo Lasorella la relazione annuale sull’attività dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il testo pronunciato (cui si aggiunge il volume analitico di 166 pagine) fa una navigazione veloce tra i vari Scilla e Cariddi in cui si dipana l’azione
READ MOREK metro 0 – Roma – Con grande entusiasmo Federitaly, la Federazione italiana per la valorizzazione e tutela del Made in Italy, ha ufficializzato la nomina del noto imprenditore Maurizio Marinella a Presidente Onorario. La decisione è stata il frutto di una scelta unitaria del Consiglio Nazionale della Federazione, nata dalla proposta del Presidente Carlo Verdone e annunciata
READ MOREL’azienda olearia umbra pubblica il 2° Bilancio di Sostenibilità, curato come il precedente da The European House – Ambrosetti. Il tema, in un contesto fragile e in rapida evoluzione, è sempre più al centro delle scelte strategiche dell’impresa. Prende forma il nuovo Bosco Monini, con quasi 700 mila olivi piantumati nel Centro Italia e dedicati
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “La scelta del Partito della Sinistra tedesca di proporre la candidatura di Rackete, famosa per il suo coinvolgimento nell’incidente con la motovedetta della Guardia di Finanza nel 2019, è esattamente all’opposto dei valori che la Lega e il Gruppo ID difendono a livello nazionale ed europeo. Ricordiamo che la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “Oggi il Parlamento Europeo, con 312 voti a favore, 324 contro e 12 astenuti, ha bocciato la richiesta di rigetto della controversa legge sul ripristino della natura, promossa dalla Commissione Europea. Una decisione presa nonostante le forti critiche e preoccupazioni sollevate da diversi settori, accolte e condivise pienamente da
READ MORE