Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – Samsung Electronics Co., Ltd ha presentato oggi le ultime novità per la casa connessa, riporta l’Adnkronos. Durante la conferenza stampa indetta in occasione di Ifa 2023, Samsung ha illustrato l’obiettivo alla base della propria vision di SmartThings: consentire agli europei di concentrarsi sui temi che stanno loro più a cuore, dal
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di proporre l’olandese Wopke Hoekstra, ministro degli Esteri uscente dei Paesi Bassi, come nuovo Commissario europeo responsabile dell’azione per il clima, riferisce Nova. La decisione di von der Leyen arriva dopo il colloquio avuto proprio con l’ex ministro
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La magistratura olandese ha chiesto una condanna a dodici anni di reclusione per un ex giocatore di cricket pakistano accusato di incitamento all’omicidio del leader del Partito della libertà (Pvv), Geert Wilders. Lo ha reso noto il quotidiano “De Telegraaf”. L’uomo – riporta Nova – è stato identificato dallo
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nelle scuole francesi le studentesse non potranno più indossare l’abaya, un soprabito leggero e lungo, indossato da molte donne musulmane, che copre tutto il corpo e non permette di identificare le forme fisiche femminili, eccetto testa, piedi e mani. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Gabriel Attal. Parlando all’emittente televisiva
READ MOREK metro 0 – Skopje – I cittadini della Macedonia del Nord meritano di vivere nell’Unione europea. È quanto ha scritto su Facebook il premier macedone Dimitar Kovacevski dopo aver incontrato l’inviato speciale degli Stati Uniti per i Balcani occidentali, Gabriel Escobar. “Il messaggio degli Usa è chiaro: dopo l’adesione alla Nato, la Macedonia del
READ MOREK metro 0 – Vienna – Il numero di naturalizzazioni in Austria è sceso del 18,3% nella prima metà dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. “Il calo è dovuto soprattutto al minor numero di casi di naturalizzazione di vittime del nazismo e dei loro discendenti riportati finora”, ha dichiarato Tobias Thomas, direttore generale di
READ MORE