Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Baku – Il Caucaso meridionale è una regione importante per la prospettiva dell’Unione europea. Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, nel corso di una conferenza stampa congiunta a Baku con l’omologo azerbaigiano Jeyhun Bayramov. Secondo Baerbock, è imporrante “creare fiducia per la risoluzione” dei conflitti regionali e
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Più di un terzo dei cittadini della Serbia, il 39 per cento, vede gli Stati Uniti come un “nemico”. Quasi la metà invece crede che per il Paese sia importante avere buoni rapporti sia con la Russia che con gli Usa. Lo rivela l’ultima ricerca dell’Istituto per gli affari europei.
READ MOREK metro 0 – Budapest – Il primo ministro ungherese Viktor Orbán fa di nuovo infuriare l’Unione europea. Ai minori di 18 anni, anche con il consenso dei genitori, ha difatti impedito di visitare la mostra World Press Photo 2023 a Budapest, giacché alcune foto violano una legge controversa che limita i contenuti Lgbtq+. Le
READ MOREK metro 0 – Berlino – I ministri dell’Interno di Germania e Marocco, Nancy Faeser e Abdelouafi Laftit, hanno firmato oggi a Rabat una dichiarazione d’intenti per rafforzare la cooperazione tra i rispettivi Paesi nella sicurezza, nella gestione della questione migratoria e nel rimpatrio dei profughi illegali. Nella capitale marocchina, Faeser era accompagnata da Joachim Stamp,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “Da vari anni lavoriamo per rafforzare le relazioni tra i democratici su entrambe le sponde dell’Atlantico con scambi continui e regolari, e vogliamo aumentare la cooperazione politica tra Ue e Onu su temi decisivi come la disinformazione e l’intelligenza artificiale”. Così, in una nota, il segretario generale del Pde (partito
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolto un interessante incontro dedicato al ruolo e al rapporto tra le donne e le forze armate della nostra attualità, analizzando gli scenari del conflitto in corso. L’evento è organizzato dall’Istituto diplomatico internazionale con il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Un interessante momento di
READ MORE