Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Roma – L’Italia ha chiesto a Bruxelles quattro mesi di tempo in più per la nuova mappatura delle spiagge. La richiesta, secondo quanto riferiscono fonti governative all’Adnkronos, è contenuta in una lettera inviata ieri sera dal governo alla Commissione Ue, come risposta al parere motivato emesso dall’esecutivo comunitario, primo passo della
READ MORE“Né con Washington né con Mosca: per vincere la guerra economica multilaterale serve un’Europa più forte, libera e indipendente” – questo l’appello all’Unione Europea dell’Onorevole Gianna Gancia, europarlamentare del gruppo ID (Identità e Democrazia). K metro 0 – Bruxelles – L’On. Gancia ha presentato un’Interrogazione con richiesta di risposta scritta all’Alto rappresentante dell’Unione per gli
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Un quindicenne è scappato dalla sua casa a Ostrava, nella Repubblica Ceca, perché voleva andare a combattere in Ucraina. Lo ha reso noto l’emittente radiofonica polacca “Rmf24”. Il ragazzo è uscito di casa mercoledì scorso. Sebbene fosse apparentemente diretto a scuola, in realtà il quindicenne non l’ha mai raggiunta,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea accoglie con favore la decisione del Kosovo e della Serbia di compiere un formale riconoscimento reciproco delle targhe automobilistiche e l’abolizione degli adesivi. Lo ha riferito l’Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Josep Borrell. “La decisione è un passo positivo nell’attuazione
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Florent Pagny, Isabelle Adjani, Philippe Starck e gli eredi di Claude François. Ma anche artisti e start-up hanno seguito le loro orme, e così i pensionati e i lavoratori definiti ad “alto valore aggiunto”. Tutti loro si sono stabiliti in Portogallo per beneficiare di uno status specifico che consente
READ MOREK metro 0 – Zagabria – Il governo croato vuole che i croati in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia. Lo ha detto il premier di Zagabria, Andrej Plenkovic, durante le celebrazioni del Natale ortodosso da parte del Consiglio nazionale serbo in Croazia. “Partenariato, dialogo, cooperazione e soprattutto fiducia politica, assicurata dalla forte
READ MORE