Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
- Interviste, Why Europe (We)
- 19 Maggio 2024
K metro 0 – Stoccolma – l’assistenza alle nascite in Svezia non sta attraversando un buon momento, sia per la diminuzione del numero delle ostetriche nei reparti di maternità svedesi sia per il peggioramento dei turni di lavoro. I parametri di qualità previsti non sarebbero quindi rispettati. Solo una delle 45 unità di maternità svedesi
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Ciò di cui abbiamo bisogno è riconoscere Israele come uno psicopatico collettivo, e studiare l’origine di questo carattere nazionale unico. È una questione di sopravvivenza per il mondo”. Questo è uno dei passaggi del saggio di Laurent Guyénot dal titolo “La psicopatia biblica di Israele“, brano citato
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Lorenzo Perra, presidente di Alia multiutility, è stato eletto vicepresidente di Utilitalia, la Federazione che riunisce a livello nazionale le imprese dei servizi pubblici locali. L’elezione di Perra, economista con esperienza ventennale nel settore dei servizi pubblici e presidente della nuova multiutility nata in Toscana con l’obiettivo di aggregare le
READ MOREK metro 0 – Parigi – L’instabilità politica in Francia sta generando preoccupazioni tra gli imprenditori e gli investitori. Senza un governo e una maggioranza chiara, con una frammentazione del quadro politico del tutto nuova per la Quinta repubblica, si temono gravi ripercussioni sull’economia del Paese, che è la seconda più grande dell’Unione Europea. A 5 giorni
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – No all’uso dei cellulari in classe anche per le attività educative e didattiche in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, perché distraggono e un loro uso eccessivo può incidere negativamente sul naturale sviluppo cognitivo dei ragazzi. Sì a pc e tablet, ma sotto la guida dei docenti. E’
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Sicilia – Crolla sempre di più il numero di studenti i Sicilia. Anche per il prossimo anno scolastico si registrerà un calo di circa 10.000 studenti. Negli ultimi dieci anni il calo ammonta a 110.000. Tutto questo ha comportato la riduzione, nello stesso arco temporale, di 146 scuole passando
READ MORE