Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche
- Interviste
- 27 Aprile 2020
K metro 0 – Waterloo- Dal Belgio, dove vive libero dopo l’annullamento, da parte della magistratura tedesca, del mandato di cattura europeo emesso nei suoi confronti, nel 2018, su richiesta della Procura di Madrid, Carles Puidgmeont, il leader riconosciuto del movimento indipendentista catalano, il 7 maggio ha espresso l’intenzione di avviare quanto prima un dialogo
Leggi tuttoK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe hanno annunciato il vincitore del premio dell’UE per l’architettura contemporanea 2019. Ad aggiudicarsi il premio sono stati Lacaton & Vassal architects, Frédéric Druot Architecture and Christophe Hutin Architecture per la trasformazione di 530 alloggi nel quartiere Grand Parc di Bordeaux.
Leggi tuttoK metro 0 – Strasburgo – Oggi, durante la sessione di chiusura del Forum mondiale della democrazia, il Consiglio d’Europa ha assegnato il Premio dell’innovazione democratica all’iniziativa Autorappresentazione delle donne nei tribunali kenyani. Per il voto finale sono state selezionate tre delle circa 30 iniziative presentate al Forum: Strajk kobiet (sciopero delle donne polacche), Polonia (Laboratorio
Leggi tuttoK metro 0 – Bruxelles – È stato proclamato dalla Commissione il vincitore del premio Horizon Air Quality Award, pari a 3 milioni di euro. Un riconoscimento per la tecnologia sostenibile ed economica per la riduzione della concentrazione di particelle nelle aree urbane. Come recentemente ricordato nella comunicazione sulla qualità dell’aria, la Commissione punta molto sulla
Leggi tuttoK metro 0 – Strasburgo – Il sesto Premio Václav Havel per i diritti umani, che rende omaggio ad azioni eccezionali della società civile nella difesa dei diritti umani, è stato assegnato a Oyub Titiev (Federazione russa), capo dell’ufficio di Grozny del Centro per i diritti umani Memorial in Cecenia. Il premio è stato presentato oggi durante
Leggi tuttoK metro 0 – Roma – Al Salone del Libro di Torino è stata annunciata dal direttore Nicola Lagioia e da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, la lista dei 5 finalisti del Premio Strega Europeo. Durante il prossimo Salone, nei giorni del 12 e del 13 maggio, ogni autore presenterà la sua opera. Il
Leggi tutto