Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tirana – Il premier albanese Edi Rama non finisce di stupire l’opinione pubblica e la stampa internazionale. Dopo l’accordo super criticato del 2023 con la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni sull’accoglienza ai migranti, ora annuncia la creazione di un micro Stato sufi all’interno dell’Albania. L’ha comunicato domenica 22 settembre, e
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e la Fondazione Heydar Aliyev hanno firmato mercoledì 11 settembre 2024 un accordo per la messa in sicurezza dei rivestimenti in marmo della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Il documento è stato firmato da Anar Alakbarov, Assistente del Presidente dell’Azerbaigian e Direttore esecutivo
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Niente matrimoni tra colleghi allo Ior. Nel caso uno dei due dovrebbe lasciare il posto, riferisce l’Adnkronos. “Dal momento che l’Istituto riunisce poco più di cento di dipendenti in un’unica sede, senza filiali – premette l’Istituto per le Opere di Religione (Ior) a proposito del regolamento contro
READ MOREK metro 0 – Città del Vaticano – Niente piercing o tatuaggi né convivenze al di fuori del matrimonio. In vista del Giubileo arriva la stretta nel nuovo regolamento per i dipendenti laici che lavorano alla Fabbrica di San Pietro. A quanto scrive ‘Il Messaggero’, “più che di dress-code si tratta di un richiamo obbligatorio al
READ MOREK metro 0 – città del Vaticano – “Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo, questa è fantasia, come è stato proposto, o già attuato, in alcuni Paesi”. Lo ha sottolineato il Papa in occasione dell’udienza generale in piazza San Pietro. “Avendo conosciuto tante storie tragiche di tossicodipendenti e delle
READ MOREK metro 0 – Roma – Protesta di Israele per le parole del segretario di Stato vaticano Pietro Parolin che ha definito una “carneficina” l’operazione israeliana nella Striscia di Gaza, non proporzionata all’invocato diritto alla difesa, riporta l’Adnkronos. “E’ una dichiarazione deplorevole. Giudicare la legittimità di una guerra senza tenere conto di tutte le circostanze
READ MORE