Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha pubblicato una dichiarazione dell’alta rappresentante, a nome dell’UE, sul nuovo mandato del presidente Maduro si legge nel comunicato: “Come affermato dall’UE nelle conclusioni del Consiglio del maggio 2018, le elezioni presidenziali dello scorso maggio in Venezuela non sono state libere né regolari. Il loro risultato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le importazioni di semi di soia statunitensi da parte dell’Unione Europea sono cresciute del 112% nel corrente anno di mercato (Luglio-Dicembre 2018), rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con una percentuale del 75% delle importazioni di semi di soia da parte dell’UE, gli Stati Uniti rimangono il primo fornitore
READ MOREIn una lunga intervista di fine anno concessa al quotidiano tedesco Welt Am Sonntag, il presidente uscente della Commissione Europea fa il punto della situazione comunitaria K metro 0 – Bruxelles – Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Europea dal 2014, in procinto di terminare il mandato ha concesso una lunga intervista al quotidiano tedesco Welt Am
READ MOREK metro 0 – Madrid – Tra il referendum che in Gran Bretagna decretò la vittoria del “Leave”, l’uscita dalla Unione Europea dell’isola, e la successiva comunicazione al presidente del Consiglio europeo, ebbe inizio un processo di negoziazione e di dibattiti a 360 gradi. Una delle questioni che si è cercato di risolvere riguarda la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – La Corte di Giustizia della Ue si è pronunciata su una serie di ricorsi presentati da vari soggetti privati in Germania contro il programma di acquisti della Bce. La Corte di Giustizia della Unione europea ha stabilito: “Il programma PSPP della Bce sull’acquisto di titoli del debito pubblico sui
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi, l’Università Giustino Fortunato e la Lega italiana per i Diritti dell’Uomo (Lidu), hanno celebrato a Benevento il 70° anniversario (1948-10 dicembre – 2018) dell’importante proclamazione dell’Onu all’umanità, organizzando un convegno che ha visto, tra gli altri, la partecipazione straordinaria dell’On. Valdo Spini, presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali italiane. Il convegno, che
READ MORE