Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Budapest – Con una linea fortemente populista, il governo Orban in Ungheria ha annunciato, domenica 10 febbraio, di voler fortemente aumentare l’aiuto finanziario e i sussidi alle famiglie con diversi bambini. Queste misure rientrano formalmente nell’ ultimo discorso ufficiale del Premier sullo “Stato della nazione”. Sin dal 2017, il governo ha
READ MOREK metro 0 – Budapest – Molti bambini e adulti ungheresi – riferisce il quotidiano ungherese online “dailynewshungary” – saltano la colazione: cosa che, secondo molti dietologi, rappresenta un grosso sbaglio, tipico peraltro delle abitudini alimentari errate di molti cittadini dei Paesi sviluppati (che spesso tendono a trascurare il primo pasto della giornata soprattutto per
READ MOREK metro 0 – Budapest – In migliaia hanno sfilato nelle strade di Budapest scuotendo le bandiere dell’Unione Europea, in una nuova sfida antigovernativa, contro la politica del governo di Viktor Orban, ma soprattutto contro la nuova legislazione in materia di lavoro, che consente alle aziende di spalmare su decine di mesi i pagamenti per
READ MOREK metro 0 – Berlino – I giudici della Corte suprema tedesca hanno respinto all’unanimità l’azione legale intrapresa dal partito Alternativa per la Germania (AfD), sostenendo che l’accusa non è riuscita a dimostrare che la decisione presa dalla Merkel nel 2015 sull’immigrazione, fosse una violazione costituzionale. Nello specifico, la Corte tedesca ha rigettato ben tre azioni
READ MOREK metro 0 – Budapest – L’opposizione politica ungherese, sinora abbastanza divisa, ha giurato di mantenere alta la pressione sul Primo ministro di estrema destra, Viktor Orbán: dopo una settimana di proteste in cui migliaia di persone sono scese nelle strade di Budapest, e quattro parlamentari sono stati malmenati dalla sicurezza dopo aver tentato di
READ MOREK metro 0 – Venezia – L’ultima sessione plenaria dell’anno della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa include diversi pareri rilevanti, tra cui quelli su Albania, Ungheria, Malta e Turchia. Gli esperti legali della Commissione di Venezia ritengono che il potere del Primo Ministro di Malta sovrasti largamente quello di altri organismi governativi, tra cui il Presidente,
READ MORE