Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – “Whatever it takes”: “Faremo tutto ciò che necessario” (per salvare l’euro). Con la stessa determinazione mostrata da Mario Draghi nel luglio del 2012, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha promesso oggi che l’UE è pronta a intraprendere “qualsiasi azione necessaria” per contrastare la nuova legge
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Una decisione storica che è passata quasi inosservata. La Commissione europea viola la legge perché non mette in riga Ungheria e Polonia. Questa è emerso dal parlamento di Strasburgo che ha deciso, con un schiacciante maggioranza di 506 voti su 684, di denunciare la Commissione Ue presieduta dalla cristiano-democratica
READ MOREK metro 0 – Budapest – L’Ungheria afferma di essere pronta a sospendere la campagna di vaccinazione di massa nel paese, riducendo in modo significativo, il programma di distribuzione dei vaccini anti covid gestito dal governo. Il primo ministro Viktor Orban ha affermato durante un discorso alla radio venerdì che non aveva senso mantenere attivo
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il bando per le candidature al Premio Raoul Wallenberg 2022 è stato lanciato a Strasburgo dalla Segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejčinović Burić. Anche la Presidenza ungherese del Comitato dei Ministri si è impegnata nella promozione del bando per le candidature dell’edizione 2022 del premio. Dal 2014, il
READ MOREK metro 0 – Budapest – L’Ungheria è il primo paese dell’Unione Europea a togliere l’obbligo della mascherina negli spazi pubblici. Il premier Viktor Orbán ammorbidisce le norme vigenti sull’uso delle mascherine all’aperto, e annuncia altre importanti novità, tra cui quella di maggior peso la rimozione del coprifuoco. “Oggi l’Ungheria è più protetta e sicura
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’Ungheria ha assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa succedendo alla Germania nel corso di una riunione tenutasi in videoconferenza con i rappresentanti dei 47 Stati membri dell’Organizzazione. Il Ministro federale degli Affari Esteri della Germania, Heiko Maas, ha presentato i risultati della Presidenza del suo
READ MORE