Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche
- Interviste
- 27 Aprile 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Lombardia, Sicilia e provincia autonoma di Bolzano in zona rossa da oggi. Passaggio in arancione per il Lazio e altre 11 regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta, Veneto, Calabria e Emilia Romagna. In zona gialla, con misure meno restrittive, restano
Leggi tuttoK metro 0 – Umbria – Donatella Tesei, candidata del centro destra, è la nuova presidente dell’Umbria, la prima non di sinistra a guidare la Regione. Quindi dalla Regione Umbra arriva la notizia di una vera e propria sconfitta per la coalizione al governo, nelle stesse ore in cui il Financial Times rivela che il premier
Leggi tuttoK metro 0 – Umbria – Sono 703.000 i cittadini umbri chiamati al voto per eleggere il governatore e l’Assemblea regionale domenica 27 ottobre. Le Urne saranno aperte tra le 7.00 di mattino e le 23.00. In pista 8 candidati presidenti e 360 aspiranti consiglieri. Di fatto si tratterà di una sfida a due: Donatella Tesei,
Leggi tuttoK metro 0 – Umbria – La “superba Narnia” torna a vestire il suo abito migliore per proporre ai visitatori un affascinante viaggio all’indietro nel tempo. Dal 13 al 22 settembre il Medioevo rivivrà nelle piazze e nei vicoli dello splendido centro umbro grazie alla Rivincita, l’appendice della Corsa all’Anello di maggio. Non si tratta
Leggi tuttoK metro 0/Jobsnews – Roma – Alle elezioni per i ballottaggi alle ore 23, alla chiusura dei seggi, (dati su 133 dei 134 comuni delle regioni a statuto ordinario) ha votato il 52,11% degli aventi diritto, circa 16 punti in meno rispetto al primo turno del 26 maggio (68,21%). I risultati dei ballottaggi sembrano abbastanza
Leggi tuttoK metro 0 – Terni – A duemila anni dalla morte del condottiero romano Germanico Giulio Cesare, principe designato all’Impero, che muore a 34 anni ad Antiochia il 10 ottobre del 19 d.C. al culmine della carriera politica e all’apice della popolarità, considerato dal popolo romano l’unico degno successore di Augusto, il Comune di Amelia
Leggi tutto