•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Israele approva annessione Cisgiordania, l’ira di Trump
    • Sanzioni alla Russia, Usa e Ue si muovono insieme: cosa può cambiare
    • Meloni: "Pronti a riconoscere Palestina con Hamas disarmato e senza un ruolo"
  • 2025-10-23T14:04:00+02002025-10-23T13:24:11+02002025-10-22T10:36:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

UE

  • Home
  •  
  • UE



  • Ue, visti più difficili per i russi: Bruxelles verso nuove linee guida

    Ue, visti più difficili per i russi: Bruxelles verso nuove linee guida0

    • Cronaca
    • 15 Settembre 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Giro di vite per i visti turistici ai cittadini russi? La Commissione europea presenterà a breve nuove raccomandazioni sul rilascio dei permessi, che dovrebbero entrare in vigore all’inizio del 2026. Non saranno vincolanti, fungeranno però da guida per gli Stati membri. Altro argomento oggetto di discussione da tempo è

    READ MORE
  • Droni russi abbattuti in Polonia, Varsavia: “Atto di aggressione”

    Droni russi abbattuti in Polonia, Varsavia: “Atto di aggressione”0

    • Cronaca
    • 10 Settembre 2025

    K metro 0 – Varsavia – Nella notte la Polonia ha vissuto uno degli episodi più gravi dall’inizio della guerra in Ucraina. Le forze armate hanno annunciato di aver abbattuto oltre dieci droni russi che avrebbero violato lo spazio aereo nazionale. Uno di essi, sfuggito all’intercettazione, è precipitato su un’abitazione privata in una località della

    READ MORE
  • Ue, Stato dell’Unione 2025 – Diretta Adnkronos del discorso della presidente von der Leyen

    Ue, Stato dell’Unione 2025 – Diretta Adnkronos del discorso della presidente von der Leyen0

    • Primo Piano
    • 10 Settembre 2025

    K metro 0 – Bruxelles – “Abbiamo un’opportunità unica per costruire un’Europa più forte, più sicura e più prospera. Cogliamo questa opportunità perché è il momento dell’Europa”. Con queste parole la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sintetizzato lo spirito con cui si prepara a pronunciare, il 10 settembre a Strasburgo, il

    READ MORE
  • Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen

    Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen0

    • Speciale
    • 9 Settembre 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Il discorso sullo Stato dell’Unione Europea (SOTEU) viene pronunciato ogni anno, a settembre, dalla Presidente della UE, davanti all’Europarlamento riunito a Strasburgo in sessione plenaria. E’ un momento solenne della democrazia europea, in cui chi presiede la UE fa il bilancio dell’attività svolta nei 12 mesi precedenti ed espone

    READ MORE
  • Ue, 26 Paesi si impegnano a sostenere Kiev, ma si attende Trump

    Ue, 26 Paesi si impegnano a sostenere Kiev, ma si attende Trump0

    • Politica, Primo Piano
    • 5 Settembre 2025

    K metro 0 – Parigi – Un piano per potenziali garanzie di sicurezza per l’Ucraina, con 26 paesi che si sono dichiarati pronti a impegnarsi direttamente nel contesto di un cessate il fuoco o un accordo di pace con la Russia. E’ quanto ha stabilito la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Mentre Volodymyr Zelensky commenta l’ipotesi di

    READ MORE
  • Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini

    Ue, economia e sicurezza superano il clima, preoccupazioni dei cittadini0

    • Economia
    • 3 Settembre 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Difesa e sicurezza in cima, economia subito dietro e il clima che scivola sempre più in basso. È l’immagine che restituisce l’ultimo Eurobarometro, il sondaggio periodico della Commissione europea, che ha raccolto le opinioni di oltre 26 mila cittadini nei 27 Stati membri. Il 37% degli intervistati ritiene che

    READ MORE
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Ue, visti più difficili per i russi: Bruxelles verso nuove linee guida
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Ue, visti più difficili per i russi: Bruxelles verso nuove linee guida
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Sanzioni alla Russia, Usa e Ue si muovono insieme: cosa può cambiare
    Sanzioni alla Russia, Usa e Ue si muovono insieme: cosa può cambiare
    • Politica
    • 23 Ottobre 2025
  • Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    Budapest si a vertice USA-Russia, l’Ue ricorda il mandato di arresto a Putin
    • Politica
    • 17 Ottobre 2025
  • Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    Ue: von der Leyen, È tempo di investire nei Balcani occidentali
    • Economia
    • 13 Ottobre 2025
  • Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    Ue, frontiere: addio timbro sul passaporto da aprile 2026
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan