Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Istanbul – Canan Kaftancıoğlu, Presidente della Provincia di Istanbul, dirigente del Partito Popolare Repubblicano (CHP), è stata condannata in primo grado a 9 anni, 8 mesi e 20 giorni di carcere, con cinque diversi capi d’accusa: tra cui “propaganda terroristica”, “offesa al Presidente della Repubblica” e “offesa alla Repubblica turca”. La donna
READ MOREK metro 0 – Ankara – In un nuovo giro di vite del governo contro membri del partito pro-Curdi HDP, la Turchia ha rimosso dai loro incarichi i sindaci eletti di tre città, nella regione a sud-est del Paese, col più alto numero di popolazione Curda, a causa di presunti loro legami coi ribelli, rimpiazzandoli con
READ MOREK metro 0 – Ankara – Un terremoto con una magnitudo stimata di 6.0 – informa AP- ha colpito il sudovest della Turchia giovedì 8 agosto, causando oltre 20 feriti e danneggiando edifici. L’epicentro si trovava nella città di Bozkurt, nella provincia di Denizli, secondo la Presidenza della Gestione di Disastri ed Emergenze Turca, l’AFAD: a soli
READ MOREK metro 0 – Mosca – Sergei Chemezov, a capo della Rostec (State Corporation for Assistance to Development), ha annunciato che la Russia è pronta a vendere alcuni caccia alla Turchia, dopo che gli Stati Uniti hanno escluso Ankara dal proprio programma aeronautico. Chemezov ha aggiunto che se la Turchia dovesse “mostrare interesse” per i
READ MOREK metro 0 – Nicosia – Nella giornata di lunedì, Cipro ha condannato il secondo tentativo di trivellazioni da parte della Turchia a largo dell’isola, dopo la richiesta dell’Unione europea di “interrompere “immediatamente le operazioni. “Il governo cipriota condanna fortemente le nuove trivellazioni illegali a est dell’isola”, queste le parole rilasciate dal presidente Nikos Anastasiadīs.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “La Turchia deve intraprendere misure urgenti e necessarie per ristabilire la fiducia nel sistema giudiziario e porre rimedio al danno causato allo Stato di diritto durante lo stato di emergenza e in seguito allo stesso”, ha dichiarato Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa al termine
READ MORE