Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ankara – “Non ci sarà alcuno scontro tra Turchia e Grecia e alla fine la diplomazia prevarrà”. Lo sostiene Huseyin Bagci, preside del Dipartimento di relazioni internazionali presso l’Università del Medio Oriente di Ankara, commentando in un’intervista ad Aki-Adnkronos International le recenti tensioni nel Mediterraneo orientale tra i due Paesi, alla
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Atene -Resta sempre alta la tensione nel Mediterraneo orientale, dove si è verificata una mini-collisione al largo di Rodi tra una nave da guerra turca che scortava la ‘Oruc Reis’ e una nave greca. Le circostanze dell’episodio non sono chiare. Secondo alcuni media greci, la fregata ‘Limnos’ avrebbe urtato e danneggiato
READ MOREK metro 0 – Ankara – Una nave di ricerca turca Oruc Reis ha iniziato oggi a rilevare le risorse energetiche nell’area del Mediterraneo orientale, zona contesa con la Grecia, relativamente ai diritti di esplorazione di petrolio e gas. L’annuncio – come riportato dall’Associated Press – è giunto dal ministro dell’Energia turco, Fatih Donmez, il
READ MOREK metro 0 – Atene – Il primo ministro greco, Kyriakos Mītsotakīs, ha riunito oggi il consiglio di sicurezza nazionale – nel quale sono inclusi anche i ministri degli affari esteri e della difesa – conseguentemente all’annuncio della Turchia della ripresa delle ricerche energetiche nel Mediterraneo orientale, tra Cipro e Grecia, per mezzo di una
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Il presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha definito oggi come “inutile” l’accordo siglato tra Grecia ed Egitto che delinea il confine marittimo tra i due stati e determina una zona economica esclusiva per i diritti di trivellazione di petrolio e gas. Erdoğan ha dichiarando – come riportato dall’Associated Press
READ MOREK metro 0 – Nicosia – Il governo della Repubblica di Cipro ha annunciato in una nota ieri che rafforzerà la cooperazione in corso e i suoi legami con la Francia, in ambito di difesa marittima: trattasi di rifornimento e sviluppi di armi, oltre che – secondo un accordo del 2017 entrato ora in vigore
READ MORE