Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Washington – Putin pronto ad un vertice con Trump ma non con Zelensky perché le condizioni necessarie perché ciò avvenga “sono ancora lontane”. In attesa della decisione del presidente Usa sulle nuove sanzioni alla Russia se non ci sarà l’accordo di pace in Ucraina, Mosca e Washington hanno raggiunto un accordo per
READ MOREK metro 0 – Mosca – Commentando le affermazioni del presidente Donald Trump secondo cui gli Stati Uniti dovrebbero essere pronti a scenari in cui si parli apertamente di armi nucleari, la Russia parte dal presupposto che “non ci possa essere alcun vincitore in una guerra nucleare”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov,
READ MOREK metro 0 – Washington – Il presidente americano Donald Trump ha ordinato l’avvicinamento di due sottomarini nucleari alle coste russe, in risposta a un recente messaggio dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev sull’uso di armi nucleari. «Sulla base delle dichiarazioni altamente provocatorie dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev, ora vicepresidente del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, ho ordinato
READ MOREK metro 0 – Washington – Il Wall Street Journal ha rivelato ieri, che il procuratore generale degli Stati Uniti Pam Bondi, informò a maggio scorso, il presidente Donald Trump che il suo nome era stato menzionato nei documenti del Dipartimento di Giustizia relativi a Jeffrey Epstein, il finanziere accusato di traffico sessuale di minori.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo il Canada, anche Unione Europea e Messico hanno ricevuto la lettera promessa da Donald Trump sui dazi. Il presidente americano ha comunicato che imporrà tariffe al 30% sulle importazioni europee dal prossimo 1 agosto. La lettera, – informa l’Adnkronos – indirizzata direttamente alla presidente della Commissione europea Ursula von der
READ MOREK metro 0 – Ottawa – Dazi del 35% sulle importazioni negli Stati Uniti dal Canada dal primo agosto. Su Truth Donald Trump ha pubblicato una “lettera” indirizzata al premier canadese Mark Carney. “Dal primo agosto 2025 imporremo al Canada dazi del 35% sui prodotti canadesi inviati negli Stati Uniti, distinti dai dazi settoriali –
READ MORE