L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Roma – Arrivano davvero gli americani nel territorio delicato e strategico di Tim-Telecom, l’ex monopolista delle telecomunicazioni in Italia privatizzato con rudezza nel 1997 e successivamente gestito con i piedi da padronati antiquati e furbacchioni. Che si tratti di luogo ad alto rischio per le relazioni democratiche è chiaro: all’azienda ancora
READ MOREK metro 0 – Roma – Nel gennaio del 1982 una sentenza negli Stati Uniti decise di scorporare in sette società il potentissimo monopolio nelle telecomunicazioni dell’AT&T (American Telephone and Telegraph Incorporated). Le culture antitrust sono talvolta la faccia più decente del capitalismo e – insieme alle normative sul conflitto di interessi- attenuano la virulenza
READ MOREK metro 0 – Londra – Oggi il governo britannico fa sapere, secondo quanto riporta Reuters, che le società di telecomunicazioni del paese non dovranno installare il nuovo kit Huawei 5G dopo settembre 2021. La Gran Bretagna ha già ordinato che tutte le apparecchiature Huawei vengano rimosse dalla sua rete 5G entro la fine del
READ MOREK metro 0 – Roma – Nonostante il Consiglio di Stato si sia pronunciato in via definitiva sulla fatturazione a 28 giorni, riconoscendo una volta per tutte il criterio automatico da adottare per l’erogazione dei rimborsi a cui gli utenti hanno diritto, le compagnie telefoniche non si arrendono. Riceviamo continue segnalazioni da utenti a cui
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Da maggio prossimo, le chiamate telefoniche all’interno dell’Unione saranno più economiche; mentre per le compagnie di telecomunicazione, ci saranno regole più chiare per gli investimenti a lungo termine nelle infrastrutture di rete (settore, questo, dove le principali compagnie europee da tempo stanno programmando investimenti strategici, specie nelle fibre ottiche:
READ MORE