L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Ponza – Nel magnifico scenario dell’Isola di Ponza, il 26 luglio scorso si è tenuto l’evento Sviluppo Sostenibile a Ponza, in occasione del quale esperti e rappresentanti delle principali istituzioni euro-mediterranee, riuniti nella Piazza della SS. Trinità, hanno rinnovato l’appello per la salvaguardia e la riconversione di Villa delle Tortore lanciato dai
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea e l’India hanno concordato sabato, al termine del vertice di Porto, di riavviare i negoziati di libero scambio dopo la fase di stallo e di promuovere nuove sinergie per contribuire congiuntamente a un mondo più sicuro, più verde, più digitale, resiliente e stabile, in linea con l’Agenda
READ MOREK metro 0 – Roma – Una buona fetta della popolazione italiana a rischio povertà ed esclusione sociale scrive il rapporto dell’ISTAT sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile 2020. In Italia, nel 2018, la popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è pari al 27,3% (circa 16 milioni e 400 mila individui), in diminuzione rispetto
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata da poco, il 3 febbraio del 2016, su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata, per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo. È nata
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulle nuove norme proposte dalla Commissione europea per contrastare i rifiuti marini alla fonte, riguardanti i 10 prodotti di plastica che più di frequente vengono trovati sulle spiagge e gli attrezzi da pesca abbandonati. Il primo Vicepresidente Frans Timmermans, responsabile per lo sviluppo sostenibile, ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Neven Mimica, commissario europeo per la cooperazione e lo sviluppo internazionale, durante la sua visita in Cina, riconferma l’interesse dell’UE per lo sviluppo sostenibile e la connettività. In una riunione tra il commissario Mimica e Wang Xiaotao, presidente della neonata Agenzia per la cooperazione internazionale allo sviluppo (CIDCA), si è parlato di sinergie
READ MORE