Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Pechino – “La proposta dell’Oms di svolgere un’altra missione di ricerca sulle origini del Covid in Cina, mostra “arroganza verso la scienza“. Ad affermarlo è Zeng Yixin, viceministro della Commissione sanitaria nazionale cinese, chiarendo oggi che “Pechino non accetterà mai un tale piano di tracciamento delle origini poiché, in alcuni aspetti,
READ MOREK metro 0 – Berlino – Stati Uniti e Germania hanno annunciato mercoledì un accordo per consentire il completamento del controverso gasdotto russo verso l’Europa. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha respinto il concetto che la Russia sia un partner più importante per la Germania rispetto a Polonia e Ucraina. Ha detto che l’accordo tedesco-americano ha
READ MOREK metro 0 – Washington – C’è la mano della Cina dietro il gigantesco attacco informatico a Microsoft Exchange, che ha colpito i server di posta elettronica di decine se non forse di centinaia di migliaia di aziende e organizzazioni in tutto il mondo, Italia compresa. L’accusa è stata appena lanciata ufficialmente dall’amministrazione Biden. L’attacco,
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il Libano continua a vivere un grave momento di crisi politica ed economica. Sulla questione si è espresso anche l’alto diplomatico statunitense, David Hale, che afferma, che la situazione economica del Libano vive una vera catastrofe e il suo crollo potrebbe essere imminente. L’ambasciatore inoltre, ha dichiarato alla CNBC,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Amsterdam – La Polizia Postale, sotto la direzione della procura di Milano, nel corso di un’operazione di polizia internazionale, ha sequestrato un’infrastruttura di rete Vpn, in grado di anonimizzare e cifrare le tracce informatiche usata da gruppi criminali che colpivano le loro vittime attraverso i ransomware. L’operazione, condotta dalla
READ MOREK metro 0 – Roma – Nei Balcani ed in alcuni paesi europei si inizia a pensare che l’attuale blocco dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord stia minando la credibilità dell’UE e va contro l’interesse strategico che l’Unione ha nell’assicurarsi stabilità dei Balcani occidentali. L’Unione europea e la NATO continuano ad essere la
READ MORE