Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Teheran – Il presidente iraniano Ebrahim Raisi visiterà la Siria mercoledì 3 maggio, in quella che sarà la prima visita di un leader iraniano nel Paese arabo dal settembre 2010. L’ambasciatore iraniano a Damasco Hossein Akbari ha confermato che Raisi sarà nel Paese devastato dalla guerra per una visita “molto importante”
READ MOREK metro 0 – Islamabad – Il Pakistan inizierà a importare petrolio russo scontato Russia dal mese di maggio, con l’implicita approvazione degli Stati Uniti. Il primo carico dovrebbe arrivare presto nel Paese. Una decisione, comunicata ieri, che deriva dalle sanzioni imposte a Mosca per l’invasione dell’Ucraina, sulla quale Islamabad punta per dare sollievo alle
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Washington – I discorsi di alto profilo tenuti ieri dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden e dal presidente russo Vladimir Putin, così come i preparativi per una visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping, hanno definitivamente alzato il velo su un conflitto da cui dipenderà la tenuta o il superamento
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Washington – L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump prevede di essere arrestato martedì e lo fa citando quelle che definisce ”fughe di notizie illegali dal corrotto ufficio del procuratore di Manhattan”. Una previsione alla quale, sul social Truth che ha creato come alternativa a Twitter, Trump fa seguire un appello:
READ MOREK metro 0 – Cox’s Bazar – Un incendio di vaste proporzioni in un campo stipato di musulmani Rohingya nel sud del Bangladesh ha lasciato migliaia di rifugiati senza casa domenica 5 marzo, come hanno dichiarato un funzionario dei vigili del fuoco e le Nazioni Unite. Lo riporta Associated Press. Non sono state segnalate immediatamente
READ MOREK metro 0 – Roma – “Cessare le ostilità”, “avviare colloqui di pace”, “rispettare la sovranità di tutti i Paesi” e “rinunciare alla mentalità della guerra fredda”. Le autorità di Pechino hanno reso pubblico, venerdì 24 febbraio, un documento che riassume “la posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”. Un documento che “non
READ MORE