Ginanneschi: Europa tra soluzioni condivise e politiche individualistiche
- Interviste
- 27 Aprile 2020
K metro 0 – Parigi – Gli occhi del mondo sono puntati sull’Italia, sulle attività che ripartono e sugli oltre 4 milioni di persone che tornano a lavorare. Il primo paese ad essere colpito dal coronavirus dopo la Cina è anche il primo, dopo 8 settimane, a riaprire con prudenza una parte delle attività e
Leggi tuttoK metro 0 – Roma – Domenica 17 novembre i quotidiani del gruppo Gedi non erano in edicola a causa dello sciopero proclamato per sabato 16 novembre dai sindacati dei poligrafici. Il gruppo Gedi ha presentato un piano di ristrutturazione del lavoro poligrafico che riguarda la divisione Gnn (La Stampa, Secolo XIX e altre 13 testate locali).
Leggi tuttoK metro 0 – (sda-ats) – Canberra – Protesta senza precedenti della stampa australiana: tutti i quotidiani di oggi sono usciti con una prima pagina quasi completamene censurata in un appello congiunto per una maggior libertà d’informazione nel Paese. L’iniziativa segue i raid della polizia federale lo scorso giugno, in applicazione delle leggi di sicurezza
Leggi tuttoK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE in materia di aiuti di Stato, una compensazione di servizio pubblico di 171,74 milioni di € concessa dall’Italia a Poste italiane per la distribuzione, a tariffe ridotte, della stampa e delle pubblicazioni di editori e di organizzazioni senza scopo
Leggi tuttoK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha aperto un invito a presentare proposte per un importo di 4,2 milioni di euro a sostegno della libertà dei media e del giornalismo investigativo in Europa. Il finanziamento rientra nell’impegno dell’UE a promuovere e incoraggiare la libertà e il pluralismo dei media sarà erogato tramite
Leggi tuttoDichiarazione di Timo Soini, Presidente del Comitato dei Ministri K metro 0 – Strasburgo – Uno dei pilastri delle nostre società democratiche è l’esistenza di una stampa indipendente e pluralista. Ciononostante, negli ultimi anni i media in Europa sono stati l’obiettivo di un numero crescente di minacce e attacchi. Ciò non è accettabile. Noi, il
Leggi tutto