Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Mentre il dibattito sulla crisi in Venezuela veniva posto in primo piano da giornali e televisioni, Esquerra Republicana de Catalunya (il partito indipendentista catalano) stava approvando un emendamento per respingere la Finanziaria, l’accordo di sinistra che permetterebbe al presidente Sánchez di non andare a elezioni anticipate. Poche ore dopo,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Secondo quanto riporta l’agenzia delle frontiere europea, il Frontex, lo scorso anno sono stati 150.114 gli ingressi registrati in tutta l’Unione Europea. In particolare, il numero degli arrivi in Italia per l’anno 2018 è di poco più di 23 mila persone. Il numero di partenze dalla Libia è diminuito
READ MOREK metro 0 – Il Parlamento spagnolo ha rigettato la Finanziaria 2019 proposta dal governo socialista di Pedro Sanchez. Così la Spagna andrà alle elezioni anticipate. Dunque, bocciata la finanziaria in Spagna, caduto il governo socialista di Pedro Sanchez, si profila lo spettro delle elezioni anticipate, complice la questione irrisolta delle spinte separatiste in Catalogna. L’esito negativo ha già messo
READ MOREK metro 0 – Madrid – “La maggior parte delle migrazioni africane con destinazione Europa passa attraverso la Spagna” si legge nel report pubblicato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), che da settembre 2016 è diventata Agenzia Collegata alle Nazioni Unite. Secondo i dati registrati nel primo mese di quest’anno, le persone che sono riuscite
READ MOREK metro 0 – Madrid – È durato 16 giorni lo sciopero dei tassisti che hanno invaso le strade di Madrid fino al 6 febbraio. Più di due settimane di attive mobilitazioni e dimostrazioni durante le quali i manifestanti hanno fatto pressione all’Esecutivo perché si prendessero misure rispetto alla regolazione delle licenze di compagnie come
READ MOREK metro 0 – Madrid – Iniziato ieri il processo ai dodici leader coinvolti nell’organizzazione e nella convocazione del referendum sull’indipendenza della Catalogna dell’ottobre 2017, che fu proposto alla popolazione nonostante fosse stato imposto dal governo spagnolo un blocco costituzionale. Gli imputati si sono presentati davanti al Tribunale Supremo spagnolo, già nove di loro sono
READ MORE