Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Il premier spagnolo Pedro Sanchez, ha annunciato una riduzione dell’imposta sull’elettricità dal 5,1% allo 0,5% per alleggerire la bolletta elettrica dei consumatori spagnoli. “E’ il minimo che ci impone la normativa comunitaria”, ha detto in una intervista al canale televisivo spagnolo TVE. Sánchez ha sottolineato che nessun governo ha
READ MOREK metro 0 – Madrid – Ha studiato a fondo il dossier per molto tempo. E alla fine ha assunto un impegno, dichiarato pubblicamente in un’intervista pubblicata domenica sul principale quotidiano spagnolo, “El Pais”. In un momento in cui il prezzo dell’elettricità sul mercato all’ingrosso è alle stelle, il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, dice
READ MOREK metro 0 – Madrid – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, oggi, ha negato che ci siano colloqui politici con i talebani in Afghanistan. “Non c’è riconoscimento”, ma ci sono “contatti operativi” per facilitare le evacuazioni degli stranieri e dei collaboratori afghani da Kabul, ha detto ai media presso il centro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Joseph Borrell è stato il più esplicito: “I talebani hanno vinto la guerra e noi dovremo parlare con loro ed evitare che torni il terrorismo“. Borrell ha spiegato che la priorità per il blocco è garantire
READ MOREK metro 0 – Roma – Ricordiamo la vivezza multiculturale presente nei secoli VIII e IX a Baghdad, frutto dell’apporto di influenze arabe, persiane ed ellenistiche nel periodo aureo della dinastia degli Abbassidi. Purtroppo dopo un promettente avvio, già a far data dal sec. X la scienza giuridica aveva subito una battuta di arresto, ancor
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Tribunale dell’Unione europea ha respinto la richiesta di sospensione della revoca dell’immunità parlamentare dell’ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont e dei suoi ex ministri Toni Comín e Clara Ponsatí. I tre Europarlamentari sono attualmente perseguiti in Spagna. “Non vi è motivo di ritenere che le autorità giudiziarie belghe
READ MORE