Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Barcellona – L’”eterna incompiuta”, monumento simbolo della capitale catalana, patrimonio universale dell’UNESCO, si avvia verso la conclusione dei lavori. A distanza di 140 anni dalla posa della sua prima pietra, il 19 marzo del 1882, la chiesa mai finita, opus magnum del grande architetto catalano Antoni Gaudì, che attira ogni anno
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il Premier spagnolo Pedro Sánchez ha raggiunto, un accordo con Uniti per la Catalogna, la formazione indipendista catalana guidata da Carles Puigdemont, che gli permetterà di restare al potere. In cambio del loro appoggio al nuovo governo, Sánchez ha promesso una legge di amnistia che sta causando un’ondata di
READ MOREK metro 0 – Madrid – La leader di Unidas Podemos, Ione Belarra, ha chiesto al presidente del governo uscente, Pedro Sanchez, che la Spagna smetta di acquistare armi da Israele, come parte della risposta al “genocidio e alla pulizia etica” dei palestinesi di Gaza. La ministra per i Diritti sociali ha sottolineato che questa
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Il Consiglio Affari Interni dell’Ue svoltosi a Lussemburgo fa da cornice a una situazione in continua evoluzione determinata dal deterioramento della crisi in Medio Oriente e le prime avvisaglie di una nuova minaccia terroristica in Europa: mentre la Slovenia, seguendo l’esempio adottato ieri dall’Italia, ha annunciato che dal 21
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Madrid – Re Felipe VI di Spagna ha incaricato il leader socialista e premier uscente Pedro Sanchez di formare il nuovo governo, dopo che la settimana scorsa il leader popolare Alberto Nunez Fejioo non aveva ottenuto i voti sufficienti dal Parlamento. Sanchez, che ha tempo fino al 27 novembre per formare una
READ MOREK metro 0 – Meno raccolti e prezzi più alti: per affrontare la sfida della siccità, la Spagna punta sull’utilizzo di acque depurate e sull’espansione dell’irrigazione. Ma anche sulla diversificazione delle colture, optando per quelle a minor consumo d’acqua. In quest’anno di siccità, nel Bajo Guadalquivir, la produzione di ortaggi sarà in parte sostituita con
READ MORE