Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bratislava – “Much ado about nothing”: “Molto rumore per nulla”. No, non siamo nella commedia di Shakespeare, ambientata a Messina, ma nel cuore dell’Europa Centrale a Bratislava, dove il parlamento slovacco avrebbe approvato un emendamento al codice della strada che fissa a 6 chilometri all’ora la velocità massima consentita sui marciapiedi nelle
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – “Sono davvero dispiaciuta di non aver raggiunto oggi l’accordo oggi sul diciottesimo pacchetto di sanzioni per Mosca”, ma “devo dire che ci eravamo davvero vicini”. Lo ha detto l’Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, durante la conferenza stampa al termine del
READ MORE
K metro 0 – Bratislava – La Slovacchia cercherà di trovare un accordo con i rappresentanti europei nelle prossime 48 ore in merito alle garanzie per affrontare le conseguenze della prevista interruzione delle forniture di gas russo all’Ue a partire da gennaio 2028. Lo ha affermato il primo ministro, Robert Fico, durante una conferenza stampa.
READ MORE
K metro 0 – Bratislava – Una delegazione della commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni (Libe) del Parlamento europeo ha fatto visita al ministero della Cultura slovacco nel quadro di una missione per monitorare lo stato della democrazia e del rispetto dei diritti fondamentali nel Paese. Lo ha reso noto il medesimo dicastero in
READ MORE
K metro 0 – Pristina – Una cerimonia di alzabandiera si è tenuta oggi presso il quartier generale della missione Kfor guidata dalla Nato, a Camp Film City, Pristina, per accogliere la Repubblica slovacca come paese che contribuisce alle truppe. La Kfor è composta ora da oltre 4.700 soldati provenienti da 33 paesi contributori di
READ MORE
K metro 0 – Bratislava – L’adesione all’Unione europea e alla Nato è uno dei successi più grandi della Slovacchia. Lo ha dichiarato il presidente Peter Pellegrini durante un ricevimento ufficiale a Bratislava. L’evento era dedicato a Radim Dvorak, rappresentante ad interim della Commissione europea in Slovacchia. Pellegrini ha parlato con toni chiari. Ha detto
READ MORE