L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Parigi – Il gruppo Lafarge, colosso mondiale del cemento (insieme al gruppo svizzero Holcim, con cui si è fuso nel 2015) torna alla sbarra. Sotto processo per le sue liaisons dangereuses con gruppi armati in Siria, compreso Daesh (l’ISIS) dovrà rispondere non solo per “finanziamento del terrorismo” ma anche per “complicità
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nonostante una guerra alle sue porte, l’Unione europea non dimentica altri conflitti, ha detto il responsabile della politica estera europea Josep Borrell. Milioni di siriani stanno fuggendo dalla guerra civile, oggi offuscata dall’attacco all’Ucraina. Ma a Bruxelles è stata richiamata l’attenzione su questo conflitto in occasione di una conferenza
READ MOREK metro 0 – Ankara – “Abbiamo chiuso il nostro spazio aereo ai voli militari russi e persino ai voli civili che trasportano personale militare in Siria”, ha detto il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ai giornalisti durante la sua visita in Uruguay, secondo l’emittente statale TRT. Cavusoglu, ha osservato che il divieto rimarrà
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sempre più migranti cercano di entrare in Europa, e il loro numero in aumento non è strettamente legato ai profughi ucraini. Si parla così di ingressi record rispetto al 2016, anche escludendo i rifugiati che arrivano dall’Ucraina. Lo ha riferito martedì 19 aprile l’Agenzia della guardia di frontiera e
READ MOREK metro 0 – Beirut – L’ex primo ministro Saad Hariri ha annunciato che sospenderà il suo coinvolgimento nelle attività politiche e non correrà alle prossime elezioni parlamentari. La sua famiglia ha dominato il panorama politico sunnita del Libano per più di tre decenni dalla fine della guerra civile del paese nel 1990. Nel sistema
READ MOREK metro 0 – Beirut – Durante una riunione di redazione di “Al-Bilad” (una rivista portavoce dell’Associazione degli studiosi musulmani, finanziata dall’Iran, prima della sua chiusura nel 2000), si accese una discussione sul pezzo di apertura da mettere in copertina. Il capo del servizio esteri, che vuole mantenere l’anonimato, suggerì il seguente titolo: “Muawiyah commise
READ MORE