Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – L’Università Luiss Guido Carli, con il sostegno della Fondazione Med-Or, inaugurerà nel prossimo autunno un master in “Mediterranean Cooperation and Security” aperto a studenti italiani e stranieri. Una concreta iniziativa di dialogo per contribuire ad arginare i venti di guerra che investono oggi tanto l’Europa che il Medio Oriente.
READ MOREK metro 0 – Roma – “il Marocco ha fatto delle energie rinnovabili una priorità nello sviluppo della sua politica energetica” ha detto Aziz Akhanouch, presidente del Governo del Marocco che participa al Summit Italia-Africa in rappresentanza del Re Mohammed VI. Intervenendo nel panel sulle energie rinnovabili e transizione energetica, il capo del governo marocchino
READ MOREK metro 0 – Washington – I Boeing 737 Max 9 restano a terra. Dopo l’incidente in volo occorso all’aereo di Alaska Airlines l’autorità di regolamentazione dell’aviazione statunitense (Faa) ha infatti prolungato a tempo indeterminato il fermo degli aerei annunciando inoltre che verranno intensificate le misure per garantire “la sicurezza in volo” e, per questo, aggiunge,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Arezzo – Intossicazione da monossido di carbonio per una quarantina di persone, con 13 ricoverati in ospedale, di cui 5 bambini, nessuno dei quali però sarebbe in gravi condizioni. E’ finito così il pomeriggio di festa nel giorno dell’Epifania nelle sale della chiesa parrocchiale di Pergo, frazione del comune
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Venezia – Il Teatro La Fenice di Venezia è stato evacuato questa sera a causa di un falso allarme durante il Concerto di Capodanno. Dopo una pausa forzata di circa 25 minuti, il Concerto diretto dal maestro Fabio Luisi è ripreso regolarmente. Quasi al termine dell’intervallo, intorno alle ore
READ MOREK metro 0 – Berlino – La situazione della sicurezza in Europa è “tesa: islamisti, estremisti di destra, attacchi informatici dalla Cina e dalla Russia, molti che si allontanano dalle istituzioni”. È quanto affermato da Erik Akerboom, il direttore del Servizio generale per le informazioni e la sicurezza (Aivd), ossia l’agenzia di intelligence dei Paesi
READ MORE