Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Kiev – Nell’indifferenza dell’opinione pubblica mondiale prosegue il conflitto strisciante, non dichiarato ma di fatto in corso da almeno 5 anni, tra Federazione Russa e Ucraina; centrato soprattutto sul possesso della penisola di Crimea, annessa dalla Russia dopo il referendum locale del 2014. Ultima notizia – pubblicata dalla testata francese online
READ MOREK metro 0 – Bruxelles -Il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha detto: “Lavoriamo giorno e notte con le autorità italiane per conciliare le misure che vogliono varare con il rispetto delle regole di bilancio. La Francia sarà l’unico paese a superare il 3% di deficit nel 2019 e non ci saranno sanzioni”. Moscovici ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha aggiunto nove voci all’elenco delle persone oggetto di misure restrittive per azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Il loro inserimento in elenco è motivato dal coinvolgimento nelle cosiddette “elezioni” nelle cosiddette “Repubblica popolare di Donetsk” e “Repubblica popolare di Lugansk”. Con
READ MOREK metro 0 – Ottawa – Le autorità canadesi hanno arrestato Meng Wanzhou, capo dell’ufficio finanziario di Huawei Technologies nel corso del fine settimana come parte di una indagine degli Stati Uniti sull’eventualità che il gigante delle telecomunicazioni cinese abbia violato le sanzioni contro l’Iran. Meng Wanzhou, che è anche figlia del miliardario Ren Zhengfei, è stata arrestata sabato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Con 448 voti a favore e 197 contrari, il Parlamento Europeo ha approvato l’attivazione dell’articolo 7 del Trattato europeo, chiedendo agli Stati membri di valutare se l’Ungheria di Viktor Orban rischi di violare i valori fondativi dell’Unione Europea. Tra le preoccupazioni principali espresse dall’Europarlamento, la possibilità che le politiche
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio Europeo, ha sottoposto 7 persone a misure restrittive in considerazione della situazione in Myanmar/Birmania. Le sanzioni consistono nel congelamento dei beni e nel divieto di viaggio. Le persone sottoposte a sanzioni sono ufficiali delle forze armate (Tatmadaw), della polizia di frontiera e della polizia di sicurezza del
READ MORE