Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio europeo ha deciso ieri di revocare il quadro per misure restrittive nei confronti delle Maldive, adottato il 16 luglio 2018. Il quadro prevedeva la possibilità di imporre un divieto di viaggio e il congelamento dei beni nei confronti di persone ed entità responsabili di compromettere lo Stato di
READ MOREK metro 0 – Riga – In Lettonia, repubblica parlamentare, cambio della guardia al vertice dello Stato: il Parlamento ha eletto nuovo Presidente della Repubblica il giudice della Corte europea di Giustizia Eglis Levits. Secondo la tradizione politica lettone, un candidato, per essere eletto Presidente con un mandato di 4 anni e poteri molto simili a
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il 17 maggio 2019 il Consiglio ha prorogato fino al 1º giugno 2020 le misure restrittive dell’UE nei confronti del regime siriano. In linea con la strategia dell’UE relativa alla Siria, l’UE ha deciso di mantenere le misure restrittive nei confronti del regime siriano e dei suoi sostenitori poiché continua
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha proposto una norma per multare i genitori di bambini non vaccinati fino a 2.500 euro. Il legislatore conservatore ha dichiarato di voler eradicare il morbillo. I genitori che in Germania si rifiuteranno di vaccinare i propri figli per il virus incorreranno
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato di un anno, fino al 30 aprile 2020, le misure restrittive in vigore nei confronti del Myanmar/Birmania. Il regime sanzionatorio prevede un embargo sulle armi e sulle attrezzature che possono essere utilizzate a fini di repressione interna, il divieto di esportazione di beni a duplice uso destinati all’impiego
READ MORESu richiesta della Commissione europea e delle autorità di tutela dei consumatori, Facebook modifica le proprie condizioni d’uso e chiarisce come vengono utilizzati i dati dei consumatori K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea e le autorità di tutela dei consumatori hanno accolto con favore l’aggiornamento delle condizioni d’uso e dei servizi
READ MORE