Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Secondo l’ultimo bilancio ufficiale del ministero dalla Salute francese, 79 persone sono morte a causa del Covid-19 e 3.661 sono contagiate. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 800 nuovi casi. Sono 154 le persone ricoverate in gravi condizioni. “Questa epidemia di coronavirus, che sta colpendo tutti i continenti,
READ MOREK metro 0 – Madrid – In Spagna, secondo l’odierno bollettino del ministero della Salute, sono stati registrati 2.236 casi di contagio da coronavirus, con 138 pazienti guariti e 54 decessi. Circa la metà delle persone contagiate si trova nella regione di Madrid. La Spagna è il secondo Paese più colpito in Europa dopo l’Italia. In base ai dati
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) – Zurigo – Circa 2 mila persone hanno preso parte oggi in Svizzera a varie manifestazioni di protesta contro la tecnologia 5G. I raduni, svoltisi in altri 33 Paesi, sono stati organizzati su invito dell’organizzazione Stop5Ginternational.org. Quest’ultima non vuole che la rete mobile di ultima generazione venga imposta alla popolazione.
READ MOREK metro 0 – Roma – Sarà attivo a Roma dal 25 Dicembre prossimo il “Pronto Soccorso Psicologico Roma Est”, che sarà aperto a tutti 24 ore su 24, a prezzi agevolati, con un’equipe di 30 psicologi disponibili per le assistenze. Il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est nasce perché i disturbi psichici colpiscono in Europa oltre un terzo della popolazione ogni
READ MOREK metro 0 – Molise – È stato appurato che consumare solitamente il peperoncino riduce fortemente il rischio di infarto, ictus e alcune altre patologie. Tutto questo è stato dimostrato da un gruppo di ricercatori italiani, con a capo scienziati dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, comune della provincia di Isernia in Molise, che collaborando con i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Domani, 13 dicembre, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, pronuncerà il discorso di apertura alla conferenza “Regole più intelligenti per alimenti più sicuri e piante più sane”, che segna l’entrata in applicazione della nuova normativa dell’UE sui controlli ufficiali lungo la filiera agroalimentare e sulla protezione
READ MORE