Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bucarest – Oggi, in Romania i locali e ristoranti sono stati chiusi per un’ora in segno di protesta. I rappresentanti del settore della ristorazione nel Paese hanno tenuto una conferenza stampa in cui hanno criticato le autorità per le misure restrittive imposte nel contesto della pandemia, riporta la radio Romania Internazionale. I proprietari dei
READ MOREK metro 0 – Bucarest – La Romania ha prolungato di 30 giorni, a partire da oggi, lo stato di emergenza istituito 3 mesi fa. Restano valide tutte le precedenti misure restrittive, ma l’orario dei locali all’aperto sarà prolungato fino a mezzanotte. La regione più colpita resta Bucarest, con 154 nuovi casi, seguita dalla regione
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il premier romeno, Ludovic Orban, ha presentato oggi al Parlamento un rapporto sulla gestione dell’epidemia di coronavirus, nonché le misure adottate dal governo per l’apertura del nuovo anno scolastico e per l’organizzazione delle elezioni amministrative. Intanto, secondo quanto riporta Radio Romania international, il presidente della Camera e leader ad
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Le autorità sanitaria rumena hanno annunciato oggi 1.350 nuovi contagi di coronavirus. Il numero totale delle persone rilevate positive nei cinque mesi passati dall’inizio della crisi sanitaria in Romania supera 60 mila, di cui circa la metà sono guarite. Al momento, negli ospedali sono ricoverati circa 7.600 malati, di
READ MOREK metro 0 – Bucarest – La Romania si conferma tra i maggiori focolai d’Europa per quanto riguarda il coronavirus. Nel paese nelle ultime 24 ore si sono registrati altri 1.284 casi di Covid-19, nuovo record dall’inizio della pandemia. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, finora, a livello nazionale, sono stati effettuati 1.087.783 test. Il
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato, oggi, che l’industria automobilistica è vitale per la Romania e si può ancora sviluppare moltissimo. Iohannis ha precisato che il Paese ha potenziale, ma ha attualmente bisogno di progetti atti ad assorbire gli 80 miliardi di euro stanziati dall’UE tramite il piano di
READ MORE