Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Facebook vince contro Forza nuova. Il tribunale civile di Roma ha dato ragione alla scelta di Facebook di rimuovere le pagine dai social, rigettando il ricorso del movimento di estrema destra e condannandolo anche alle spese processuali. Inutile quindi per Forza nuova invocare l’articolo 21 della Costituzione sulla libera manifestazione
READ MOREK metro 0 – Roma – Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, e la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, sono a Roma per discutere del nuovo patto sulla migrazione e l’asilo. Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Johansson, hanno incontrato il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione
READ MOREK metro 0 – Roma – È il più importante e innovativo appuntamento per il teatro rigorosamente fuori dai circuiti del marketing e dei boss dell’imprenditoria degli spettacoli. Ed è anche la vetrina per vedere in anteprima quanto di meglio produce la creatività di attori e compagnie di altissimo livello internazionale. L’appuntamento è al Testaccio,
READ MOREK metro 0 – Roma – Sarà attivo a Roma dal 25 Dicembre prossimo il “Pronto Soccorso Psicologico Roma Est”, che sarà aperto a tutti 24 ore su 24, a prezzi agevolati, con un’equipe di 30 psicologi disponibili per le assistenze. Il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est nasce perché i disturbi psichici colpiscono in Europa oltre un terzo della popolazione ogni
READ MOREK metro 0 – Roma – Arrivano forti e chiare oggi le parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nella la cerimonia di allocuzione nell’aula di Palazzo Madama. Guterres ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di un’Europa forte, di un’Europa ambiziosa e unita perché il multilateralismo possa funzionare, vediamo un arretramento dei diritti umani in
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Roma – Aveva 30 anni ed era da cinque nell’esercito la donna che si è tolta la vita in un bagno della stazione Flaminio della metro A di Roma. Faceva parte del Genio pontieri di Piacenza, era originaria di Capua e da cinque mesi era stata trasferita nella Capitale. Martedì mattina
READ MORE