Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – “Ha fatto bene Graziano Delrio a sottolinearlo oggi. Il Parlamento ha il dovere di non fermarsi. E noi parlamentari, come tanti nei servizi essenziali che non cessano l’attività, dobbiamo fare la nostra parte. Giusto trovare tutte le modalità operative per ottemperare nella nostra attività alle azioni previste per contenere
READ MOREK metro 0 – Roma – “L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l’azione”. Lo afferma il
READ MOREK metro 0 – Roma – Le donne rappresentano il 51,3% della popolazione italiana, mentre a livello mondiale sono poco meno della metà rispetto agli uomini. L’Italia è una nazione prevalentemente in rosa, specialmente se si considera la popolazione dai 40 anni in su, quando aumenta progressivamente la componente femminile e diminuisce quella maschile. Eppure,
READ MOREK metro 0 – Roma – Al Cinematografo – si sa – specie quando un film è di qualità, dopo qualche minuto già ci si può sentire sollevati e soli. Spesso gli occhi e la mente vengono rapiti dalla magia delle visioni proiettate sulla tela, che prende vita. Tutti possono ritrovarsi assorbiti e assorti in quel
READ MOREK metro 0 – Roma – Si terranno domenica, dalle ore 7 alle ore 23, le suppletive di Roma, le elezioni nella circoscrizione centro per eleggere il successore di Paolo Gentiloni che, nominato commissario europeo, ha lasciato il seggio di deputato. Il voto, anche se con lo spettro astensionismo in agguato, è un primo test per i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – “L’Italia è il primo paese che visito proprio perché la Commissione vuole dialogare con tutti i paesi membri. La Commissione Ue vuole rafforzare la dimensione sociale dell’Europa e faremo dei diritti sociali il nostro pilastro” afferma il commissario europeo al Lavoro e Diritti sociali, Nicolas Schmit, nel corso della
READ MORE