Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Inaugurata oggi la 17° edizione della Festa del Cinema di Roma con il Film di Francesca Archibugi, “Il colibrì”, tratto dall’omonimo libro di Sandro Veronesi, vincitore del premio Strega 2021. Il film racconta l’intricata storia di una famiglia romano – fiorentina dell’alta borghesia, dall’Italia anni ‘70 fino ai nostri
READ MOREK metro 0 – Roma – A Roma, sino al 20 novembre prossimo (piu’ di un mese e mezzo: durata unica, in Europa, per una Fiera del Libro), presso il centro commerciale “Dima Shopping Bufalotta”, l’Associazione Officine Culturali Romane organizza il “Dima Book Festival”. Una rassegna dell’editoria che coinvolge più di duecento autori di tutta
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi 13 ottobre 2022, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri. In occasione di questa Giornata, istituita dall’UNESCO (nel 1989) per la diffusione della consapevolezza dei rischi legati alle catastrofi ambientali, il WWF pubblica il suo rapporto biennale sullo stato di salute
READ MOREK metro 0 – Roma – Artista, attore, cantante e musicista afroamericano, campione di football USA per ben due volte vincitore del Superbowl, Harold Bradley è scomparso a Roma il 12 Aprile 2021. Nei mitici anni ’60 ha fondato il celebre Folkstudio, storico locale trasteverino (in una cantina di Via Garibaldi 58, che inizialmente era
READ MOREK metro 0 – Roma – Sono passati poco più di due anni dalla firma degli Accordi di Abraham, che hanno “normalizzato” le relazioni diplomatiche tra Israele, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco e, potenzialmente, il Sudan, il 15 settembre 2020. Questo grande successo dell’amministrazione Trump ha ottenuto risultati contrastanti nel progresso dello sviluppo delle relazioni.
READ MOREK metro 0 – Roma – Direttamente dalle ultime edizioni dei principali festival cinematografici europei, torna, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, la rassegna che offre l’opportunità al vasto pubblico di confrontarsi con film di grande valore artistico. “I GRANDI FESTIVAL (Cannes, Locarno e Venezia) a Roma e nel Lazio”, iniziativa realizzata dall’Associazione
READ MORE