Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – A partire dalla diciassettesima edizione, la Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla Fiapf (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). A seguire, tutti i riconoscimenti assegnati oggi, sabato 22 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle
READ MOREK metro 0 – Roma – Cosa succede se la Dichiarazione dei redditi 730/2022 già presentata risulta incompleta o errata? In questo articolo riportiamo la modalità attraverso cui è possibile presentare il modello 730 corretto da ogni possibile refuso. Se il contribuente si accorge, dopo aver compilato e presentato il Modello 730, di non aver
READ MOREK metro 0 – Roma – Una vita ben spesa, sotto la stella di una inesauribile creatività, quella di Savina Tavano e Manlio Amodeo. Due artisti torinesi trapiantati in seguito a Roma che dedica a entrambi una mostra (fino al 30 ottobre) allestita nel Casino dei Principi di Villa Torlonia (oggi archivio della Scuola romana,
READ MOREK metro 0 – Roma – Saranno presenti il consigliere regionale del Lazio, Adriano Palozzi, e Maximiliano Gigliucci presidente di Buuuball Off Colors. Il 24 ottobre, alle ore 10.30 presso la sala Tevere della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212 a Roma, verrà presentato il progetto “NR- No Razzismo”, prodotto da “BuuuBall Off Colors”, con
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi 18 ottobre 2022, per ordine del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, l’Ambasciatore Mammad Ahmadzada è stato richiamato, dopo quasi sette anni di mandato, dalle cariche di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, così come presso la Repubblica di Malta e la Repubblica
READ MOREK metro 0 – Roma – Sulla via Laurentina, esattamente al “Cippo carsico”, che ricorda i caduti giuliano-dalmati di tutte le guerre, nei pressi del “Quartiere giuliano-dalmata” di Roma (limitrofo all’EUR), sono state ricordate Norma Cossetto e tutte le altre donne vittime della violenza di matrice comunista, e dell’odio su base ideologica e razziale, in
READ MORE