Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Weekend di caldo record per l’Italia, dove le città da bollino rosso arriveranno a 16. Temperature in ulteriore aumento, con un’ondata di calore ancora più intensa e rischi per la salute. Il livello 3, corrispondente al bollino rosso, indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è tenuta oggi 6 luglio 2023 presso la sala Parlamentino del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) la tavola rotonda organizzata in collaborazione con il FITCE (Florida International Trade and Cultural Expo – Contea di Broward), nella quale Il ‘made in Italy’ è stato premiato
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolto il 5 luglio 2023 l’incontro: “L’Azerbaigian incontra l’Italia. Opportunità commerciali e di investimento in Azerbaigian: investi e amplia il tuo business”. L’evento, ospitato nel Centro Culturale dell’Azerbaigian, è stato organizzato per Iniziativa dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia e della Presidenza della Sezione Bilaterale di Amicizia
READ MOREK metro 0 – Roma – Oggi, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica “Perle del patrimonio culturale del Karabakh – basata su artefatti museali”, che resterà visitabile fino al 1 luglio. Nello stesso giorno è stato presentato il volume Karabakh Khanate – Historical and Cultural Profile, a cura del professor
READ MOREK metro 0 – Roma – Tra le tante iniziative culturali che caratterizzano l’estate romana c’è quella del “Summer Fest 2023” all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, rassegna di concerti organizzata dalla Fondazione Musica per Roma nello spazio all’aperto della Cavea. Ogni anno si alternano sul palco tantissimi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Continuano a salire i prezzi dei carburanti, sulla scia del nuovo rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Ancora in calo i prezzi dei carburanti gassosi, in particolare metano (a 1,48 euro/kg) e Gnl (sotto quota 1,3 euro/kg). Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, IP ha aumentato
READ MORE