Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Incredibile dictu. La città eterna, Capitale in cui ai tempi dell’Impero romano un non cittadino poteva assurgere alle massime istituzioni, sta frenando all’ultimo passaggio il riconoscimento di civis a Julian Assange. Cicerone avrebbe dedicato una delle sue Filippiche al sindaco Roberto Gualtieri, cui spetta il via libera finale o,
READ MOREK metro 0 – Roma – Al via la XXXI Edizione del Festival Brain at work Lab che avrà luogo martedì 30 gennaio 2024 al Centro Congressi Frentani di Roma dalle 9,30 al primo pomeriggio e metterà a fuoco la scena della formazione e dell’innovazione, promuovendo una serie di workshop e attività creative e collaborative.
READ MOREK metro 0 – Roma – Villa Spalletti Trivelli, a dieci minuti dal Quirinale, un quarto d’ora da Fontana di Trevi, luxury boutique hotel nel cuore di Roma, è una dimora patrizia dei primi del Novecento, con uno splendido giardino all’italiana. E personale accogliente e gentile, dall’arrivo alla colazione, alla cena, in ogni momento del
READ MOREK metro 0 – Roma – Prosegue il ricco calendario di iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal teatro alla danza, dalla musica al cinema, dall’arte alla letteratura, passando per gli incontri e le attività per bambini e famiglie: tante opportunità per vivere la città grazie agli eventi proposti dalle istituzioni culturali cittadine
READ MOREK metro 0 – Roma – Domenica 21 gennaio 2024, nelle piazze Sauli e Sant’Eurosia a Garbatella (Roma), a partire dalle ore 10:00, un gruppo di attori e attrici, tra cui Laura Antonini, Eugenia Costantini, Simone Liberati, Alessio Moneta e Luca Di Giovanni, reciteranno brani tratti da opere di poeti e scrittori palestinesi ed ebrei.
READ MOREAi Musei Capitolini, nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli, il racconto della Roma repubblicana nel corso di cinque secoli, attraverso circa 1.800 reperti per la maggior parte esposti per la prima volta. K metro 0 – Roma – Viene prorogata fino al 24 marzo 2024 la La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia, ospitata dal 13 gennaio 2023 ai Musei
READ MORE