L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – “I dati diffusi oggi da Eurostat sono incoraggianti perché confermano il forte rimbalzo della produzione industriale italiana in maggio (+42,1% sul livello di aprile) e mostrano che la distanza che ancora ci separa dai livelli di maggio 2019 (-20,3%) è più contenuta in confronto ad altri grandi
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Sono tantissimi i cittadini che mi hanno scritto nelle scorse settimane per rappresentarmi varie urgenze e per raccontarmi le loro storie. Ieri pomeriggio, una finestra della Consultazione Nazionale di Progettiamo Il Rilancio, è stata dedicata ad alcuni di loro, che ho incontrato senza il filtro di associazioni
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “È stata purtroppo una drammatica pandemia a mettere sotto gli occhi di tutti un sistema economico-sanitario da rifondare. Per la fase 3 occorre fare scelte politiche coraggiose, ripartendo da tre assi portanti: salute, scienza, industria per il futuro del Paese. Le imprese sono pronte a fare la loro
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – “Sono giornate molto impegnative per il governo. Progettiamo il rilancio del nostro Paese. Ieri da parte dei vertici delle istituzioni europee è stato riconosciuto il ruolo centrale che l’Italia ha avuto in questa emergenza: in prima linea, indicando anche agli altri la via da percorrere”. E’ quanto si legge
READ MORETurismo Religioso-Arte-Storia K metro 0 – Cosenza – Il Comune di Altilia, piccolo comune della provincia di Cosenza, uno fra i più antichi della Valle del Savuto, grazie alla sensibilità del suo Esecutivo Comunale è da sempre indirizzato nel mettere, al centro del suo progetto di rivalutazione del territorio e del turismo, una vetrina di storia, arte, di
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La regolarizzazione dei lavoratori stranieri, braccianti agricoli, colf e badanti costerà ai datori di lavoro 500 euro per ogni lavoratore, un contributo forfettario che dovrà essere versato a seguito dell’istanza presentata dal 1° giugno al 15 luglio 2020, per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri
READ MORE