Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Roma – In questi giorni l’anticiclone africano è stato ‘bucato’ nel suo bordo più settentrionale da infiltrazioni di aria fresca responsabili dei fortissimi temporali e grandinate che hanno colpito diverse zone del Nord nel corso di Martedì 26. Ebbene, questa ferita rimarrà aperta almeno fino a Sabato 30, dopo
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il caldo record dà tregua al Nord, dove in settimana sono in arrivo temporali e grandine. “L’anticiclone africano Apocalisse4800 mostra i primi segni di stanchezza – spiega il sito www.iLMeteo.it – Ricordiamo che questo nome non è stato dato a caso: infatti, il 4800 sta ad indicare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Ad un mese dal Ferragosto la canicola estiva ci ha già accompagnato per 65 giorni. Dal 10 maggio, infatti, cinque ondate di caldo africano hanno raggiunto il nostro Paese. Adesso la sesta ondata ha iniziato a colpire la Penisola Iberica con 45/46°C all’ombra e si espande in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Pronto il piano per la nuova campagna vaccinale per la quarta dose di vaccino contro Covid-19 agli over 60 e ai fragili in Italia. Servirà 1 hub ogni 50mila abitanti. Lo prevedono le linee di indirizzo per l”Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo
READ MOREK metro 0 – Roma – Da Nord a Sud, è allarme siccità in Italia. Per le Regioni serve lo Stato d’emergenza. Governo al lavoro sulla questione siccità? “Moltissimo, soprattutto l’agricoltura sta lavorando. Work in progress”, ha commentato il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani citato dall’Adnkronos, a margine dell’evento Missione Italia di Anci a
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il caldo africano e la mancanza di pioggia aggravano l’emergenza siccità in Italia. Le Regioni chiedono l’intervento del Governo e secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, “ci sono le condizioni per arrivare a dichiarare lo stato di emergenza“. “Le Regioni hanno ragione e il Governo condividerà
READ MORE