Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Beirut – C’è grande attività diplomatica e di relazioni nel Medio Oriente che vede, oltre alla questione della tregua a gaza e della definizione dei rapporti tra israeliani e palestinesi, il Libano e la Siria al centro delle attenzioni degli altri Paesi. Oggi, il premier e ministro degli Affari Esteri del
READ MOREK metro 0 – Istanbul – Continua il ruolo fondamentale del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, nel risolvere la crisi diplomatica tra Somalia ed Etiopia, che ha consolidato la sua posizione come mediatore internazionale di riferimento, raggiungendo accordi che potrebbero ridefinire gli equilibri geopolitici nel Corno d’Africa. Dopo aver firmato un’intesa che prevede cooperazione nella
READ MOREK metro 0 – Damasco – Dopo la riapertura del consolato turco nella città più grande della Siria, Aleppo, di tre giorni fa che seguiva quella dell’ambasciata a Damasco del 14 dicembre, ora tra Turchia e Siria si riaprono anche le vie aeree. Infatti dopo 13 anni il primo aereo della compagnia turca Turkish Airlines
READ MOREK metro 0 – Damasco – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si recherà presto a Damasco in una visita ufficiale al Paese. Ankara punta a costruire legami forti con la Siria, anche in materia di commercio, energia e difesa. Il Ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan nella sua recente visita a Damasco ha incontrato
READ MOREK metro 0 – Kazan – Un trionfalismo senza limiti quello dello zar e dei media russi. Lo zar ha chiuso giovedì 24 ottobre il vertice del blocco Brics, delle economie in via di sviluppo, definendolo il “maggior evento di politica estera mai organizzato dalla Russia”. Alla tre giorni nella città di Kazan hanno partecipato
READ MORE