Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Varsavia – Nella “guerra fredda cibernetica” della Russia contro i Paesi Occidentali, la Polonia è quello dell’Unione europea che si trova più coinvolto. Lo ha detto il ministro della Digitalizzazione polacco Krzysztof Gawkowski, parlando all’emittente “Polskie Radio”, riferisce Nova. “Ieri, su 1.700 episodi (di attacchi informatici), circa il 40-50 per cento
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski ha vietato l’esposizione di simboli religiosi dal municipio e da altri edifici pubblici, rendendo la capitale la prima città polacca a prendere tale provvedimento. Secondo le nuove regole annunciate il 16 maggio, le croci non potranno più essere appese alle pareti – pratica
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Dal quartetto al trio. La Polonia cambia musica? Così sembrerebbe. Di certo, il peso del quartetto di Visegrad (l’alleanza politica “sovranista” fra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria), appare ridotto dopo l’avvento (il 13 dicembre scorso) del governo liberale di Donald Tusk. Il nuovo corso, enunciato dal ministro degli
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Kiev – L’Ucraina è pronta ad accettare restrizioni al commercio con l’Ue per disinnescare la disputa politica sul grano in corso con la Polonia. Lo ha affermato il ministro del Commercio ucraino Taras Kachka al quotidiano britannico “Financial Times”. “L’Ucraina è pronta ad accettare restrizioni al commercio con
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Il ministro della Difesa polacco, Wladyslaw Kosiniak-Kamysz, 42 anni, non esclude la minaccia di una guerra con la Russia e ritiene che il suo Paese debba prepararsi ad affrontarla con urgenza. L’ha dichiarato in un’intervista al quotidiano Super Express pubblicata lunedì 5 febbraio e ripresa da Le soir. Alla
READ MOREK metro 0 – Latina – Gli studenti coresi tornano in Polonia per il Viaggio della Memoria. 16 giovani della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’, accompagnati dai loro insegnanti, hanno intrapreso anche quest’anno il Viaggio della Memoria, grazie al contributo dell’amministrazione comunale di Cori, che è Comune capofila del progetto
READ MORE