Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Hong Kong – Le strade di Hong Kong sono state invase da un’ondata di ombrelli nella giornata di domenica, quando centinaia di migliaia di persone hanno marciato sotto la pioggia battente su una delle vie principali dell’regione amministrativa speciale cinese, dove le manifestazioni pro-democrazia stanno diventando ormai una routine. Gli organizzatori
READ MOREK metro 0 – Jobsnews – Calabria – Associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, turbata libertà degli incanti, porto illegale di arma, tentata corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Sono le accuse rivolte ai 17 arrestati, tra appartenenti a cosche mafiose, politici, imprenditori e rappresentanti delle forze dell’ordine, nell’ambito dell’operazione denominata “Libro
READ MOREK metro 0 – Hong Kong – Situazione particolarmente tesa ad Hong Kong dove la polizia ha utilizzato lacrimogeni e proiettili di gomma per bloccare i manifestanti che hanno invaso la città con in mano cartelli stradali e ombrelli. Un’altra notte di schermaglie con le autorità nella regione cinese semi-autonoma. Si tratta della seconda notte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Una massiccia operazione di polizia, attraverso gran parte dell’Europa, ha permesso di scoprire e confiscare ben 24 tonnellate di sostanze steroidi anabolizzanti allo stato di polvere grezza, e di individuare 9 laboratori illegali specializzati nella produzione di droghe atte ad esaltare le prestazioni sportive, e di altre sostanze illegali. L’EUROPOL
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato fino al 30 giugno 2020 il mandato dell’Ufficio di coordinamento dell’UE per il sostegno alla polizia palestinese (EUPOL COPPS) e il mandato della missione dell’UE di assistenza alle frontiere per il valico di Rafah (EU BAM Rafah). Queste missioni sono parte integrante degli sforzi
READ MOREK metro 0 – Londra – Cressida Dick, dal 2017 Commissario nazionale del Metropolitan Police Service (la più grande forza di pubblica sicurezza di tutto il Regno Unito, investita anche di importanti funzioni nazionali, pur essendo formalmente corpo di polizia locale), è stata recentemente protagonista di una polemica col Premier uscente Theresa May: ricollegando direttamente l’aumento del crimine
READ MORE