Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Milano – Per la prima volta dalla fondazione del Parlamento europeo nel 1952, un partito al governo dell’Italia non apparterrà a uno dei tre gruppi europei tradizionali: PPE, ALDE, S&D. E la situazione attuale non sarà ribaltata alle prossime elezioni primaverili. «I partiti europei tradizionali perderanno un po’ di consenso ma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Raggiunto un accordo politico tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione inerente alla struttura di controllo degli investimenti esteri, che offrirà maggiori garanzie all’UE e i ai suoi Stati membri, in merito allo scambio di informazioni e di esperienze nel settore degli investimenti. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha dichiarato:
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – “La Brexit per noi è soprattutto garantire i diritti dei cittadini, preservare la pace in Irlanda del Nord, salvaguardare i lavoratori e le aziende europee”. “La Brexit per noi è soprattutto garantire i diritti dei cittadini, preservare la pace in Irlanda del Nord, salvaguardare i lavoratori e le aziende
READ MOREK metro 0 – Milano – Pochi giorni fa Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, era stato duramente attaccato in seduta plenaria dall’eurodeputato M5S Piernicola Pedicini che lo aveva accusato di essere presente in tutti i media con dichiarazioni contro il governo. Ma lui ha risposto in maniera decisa di essere sempre stato imparziale nello svolgere
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Nota come “l’epidemia silenziosa”, la Lyme è una malattia diffusa dalle zecche, ancora sottodiagnosticata, che colpisce circa un milione di europei. I deputati europei hanno espresso preoccupazione per l’allarmante ritmo con cui la borreliosi di Lyme si sta diffondendo in tutta l’Unione europea. Si tratta di una malattia zoonotica,
READ MOREGli Stati membri dell’UE non riescono a controllare le esportazioni di armi Necessità di maggiore trasparenza e di un meccanismo sanzionatorio Le armi dell’UE alimentano la crisi nello Yemen K metro 0 – Strasburgo – Il Parlamento ha chiesto mercoledì un meccanismo per imporre sanzioni agli Stati membri dell’UE che violano le regole comuni in
READ MORE