Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Praga – Il nuovo presidente della Camera dei deputati ceca, Tomio Okamura, ha ordinato la rimozione della bandiera ucraina dal palazzo del Parlamento, dove era stata issata in segno di solidarietà a partire dal 2022, con l’inizio dell’aggressione russa. Lo riporta Nova. Okamura, leader del partito populista Libertà e democrazia diretta (Spd), ha
READ MORE
K metro 0 – Chisinau – La Moldova ha un nuovo governo. Il gabinetto guidato da Alexandru Munteanu è stato investito oggi, a poco più di un mese dalle elezioni parlamentari che hanno confermato la maggioranza del Partito Azione e Solidarietà (Pas). Lo riporta l’agenzia locale “Deschide.md”. Il governo Munteanu ha ottenuto 55 voti favorevoli.
READ MORE
K metro 0 – Parigi – In vista del dibattito di lunedì sul bilancio 2026 presso la Commissione Finanze dell’Assemblea Nazionale, il Ministro dell’Economia richiama il senso di “responsabilità collettiva” e l’importanza del compromesso. “Occorre prestare attenzione alla fatica fiscale”, ha dichiarato Roland Lescure in un’intervista rilasciata a Les Echos domenica 19 ottobre. A proposito
READ MORE
K metro 0 – Rabat – Nel suo discorso per l’apertura dell’ultimo anno della legislatura in corso, il re del Marocco Mohammed VI ha rivolto un forte appello ai membri del Parlamento, invitandoli a operare con senso di responsabilità per portare a termine l’agenda legislativa, realizzare i programmi in atto e difendere attivamente gli interessi
READ MORE
K metro 0 – Lima – La presidente peruviana Dina Boluarte è stata destituita dal Parlamento di Lima che ha votato compatto, con tutti i 118 deputati a favore, zero contrati e zero astenuti. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento peruviano, José Jerí, durante una riunione del Parlamento nella quale Boluarte non era presente nonostante
READ MORE
K metro 0 – Beirut – La Siria è tornata a tenere delle elezioni parlamentari dopo il crollo del regime di Bashar al Assad che ha portato alla nascita di una nuova statualità, guidata dal presidente Ahmed al Sharaa. Le elezioni si sono svolte domenica 5 ottobre e, sebbene siano state salutate dalla nuova amministrazione
READ MORE