Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – dopo uno stallo di tre anni nelle negoziazioni tra le forze governative dell’Ucraina e i separatisti filorussi nell’est Ucraina, oggi si terrà un meeting all’Eliseo. All’incontro parteciperanno il presidente russo, Vladimir Putin, quello ucraino Volodymyr Zelensky, la cancelliera tedesca Angela Merkel e, appunto, Macron. Si ricomporrà quindi la formazione
READ MOREK metro 0 – Parigi – Le tensioni si stanno intensificando tra Parigi e Ankara. L’ambasciatore della Turchia in Francia verrà convocato al ministero degli Esteri di Parigi dopo le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan contro Emmanuel Macron. Per l’Eliseo, “non si tratta di una dichiarazione, sono insulti”. “L’ambasciatore verrà convocato al ministero
READ MOREK metro 0 – Berlino – La polizia tedesca ha chiesto domenica a 900 uomini di eseguire il test del DNA per risolvere l’omicidio di una 11enne della città di Grevenbroich, avvenuto 23 anni fa. La ragazza, Claudia Ruf, fu rapita, stuprata e soffocata ma l’assassino non è stato ancora scovato dal lontano 1996. Il
READ MOREK metro 0 – Parigi – “Naturalmente continuiamo, la gente ha capito che non erano soli nella miseria”, ha detto all’AFP uno dei manifestanti. – “Siamo qui anche se Macron non vuole”, “Buon compleanno” cantavano i manifestanti nella capitale francese. A metà giornata, a Parigi, la polizia ha annunciato 41 arresti in occasione di tafferugli
READ MOREK metro 0 – (sda-ats) Parigi – È giunta al termine l’inchiesta sugli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi. Lo annunciano i magistrati, a quattro anni dai devastanti attacchi rivendicati dall’Isis, che causarono 130 morti. Il processo dovrebbe celebrarsi a Parigi, comunque, non prima di un anno. Le persone indagate nell’inchiesta sono in totale quattordici,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella giornata di mercoledì la Francia ha chiesto all’Iran di non allontanarsi ulteriormente dagli accordi presi nel patto sul nucleare del 2015, in particolare da Parigi sono preoccupati per la minaccia lanciata da Teheran sull’incremento della velocità di arricchimento dell’uranio il mese prossimo. L’Iran negli ultimi mesi sta infrangendo
READ MORE