L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Bruxelles – Non è un soldato fantasma, un giapponese nella giungla che non vuole arrendersi ancora vent’anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma un militare armato in fuga nell’Haute Campine, il grande parco nazionale del Belgio. Cercate il soldato Conings! Jürgen Conings (46 anni) all’anagrafe. Le operazioni di polizia
READ MOREK metro 0 – Palermo – L’Ente Parco delle Madonie in collaborazione con Gal Hassin, Madonie Outdoor, Parco Avventura Madonie indice un concorso di disegno per i bambini delle Scuole primarie dei paesi del Parco delle Madonie avente come tema “Io resto a casa” impegna il tuo tempo, “Un modo per condividere spazi, emozioni ed immagini del Parco delle Madonie”Tema
READ MOREK metro 0 – Crotone – Dopo la pausa estiva riprendono le attività di manutenzione e riassetto delle condizioni di fruibilità del Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone), oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali. Espletate le procedure necessarie all’aggiudicazione definitiva del progetto esecutivo per i
READ MOREK metro 0 – Reggio Calabria – Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 17.00, nell’ambito di MOVE WEEK 2019, si terrà nel Parco Archeologico Nazionale di Locri CAMMINATA DI BENESSERE… NELLA STORIA – 3ª edizione Move Week Locride che mira ad associare la salute alla cultura del territorio. Infatti hanno organizzato questa lodevole iniziativa l’Asp
READ MOREK metro 0 – Reggio Calabria – Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 16.00, a Locri, presso i Musei e parco archeologico nazionale di Locri, verrà presentato il progetto I giardini di Persefone – Tra le piante del mondo antico, un percorso botanico – archeologico destinato al parco archeologico nazionale di Locri, realizzato da Italia
READ MOREK metro 0 – Catanzaro – Sabato 11 maggio 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium – Roccelletta di Borgia (Catanzaro) ospiterà la Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio, organizzata dall’associazione nazionale sommelier Calabria. Il programma disposto prevede una visita dell’area archeologica del Parco Scolacium, del museo e del frantoio e
READ MORE