L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Nuova stretta sui contanti a partire dall’1 gennaio 2022. La nuova soglia (da 1.999,99 euro a 999,99), che era già prevista da tempo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge numero 157 del 2019, è stata di recente confermata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. La
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Meno contanti e più pagamenti tracciabili. Questo è l’obiettivo dell’entrata in vigore, il 1° gennaio 2022, dei nuovi limiti all’uso di banconote. E della conseguente modifica delle sanzioni per chi non rispetta le regole. La nuova soglia dei pagamenti era già prevista da tempo, con la pubblicazione
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Pagamento delle pensioni di ottobre 2021, ecco il calendario con le date. Poste Italiane comunica che verranno accreditate a partire da lunedì 27 settembre per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Il pagamento delle pensioni di giugno 2021 parte da mercoledì 26 maggio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Le domande di Cassa integrazione guadagni ordinaria in riferimento alle misure previste per far fronte all’emergenza coronavirus sono arrivate da circa 300.000 aziende per un totale di 4,5 milioni di lavoratori: circa la metà degli importi destinati ai lavoratori è già stata anticipata dalle aziende e un’altra metà sarà pagata entro
READ MOREK metro 0 – Parigi – Nella giornata di ieri si è tenuto il processo al gruppo bancario svizzero UBS da parte del Tribunale correzionale di Parigi, in seguito alle investigazioni su frodi fiscali e riciclaggio di denaro. La corte ha condannato il gruppo a pagare in totale di 4,5 miliardi di euro considerando 3,7
READ MORE