Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Adnkronos – Ginevra – E’ allarme per il calo dei tamponi covid. L’Organizzazione mondiale della sanità è “preoccupata per la recente significativa riduzione dei test Sars-CoV-2 da parte di diversi Paesi membri”. Un calo che allarma l’agenzia ginevrina perché così, avverte l’Oms nell’ultimo report settimanale sull’andamento di Covid-19 a livello globale,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ginevra – Nel mondo è ormai quasi unica e sola, e il suo dominio si estende in tutti i continenti. E’ la variante Omicron del covid, nelle varie ‘versioni’ che affollano la sua famiglia. Secondo l’ultimo bollettino settimanale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ha ormai quasi letteralmente spazzato via
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ginevra – L’Italia è al secondo posto in Europa per il numero di vittime Covid nella settimana che va dal 17 al 23 gennaio, con 4,1 decessi ogni 100mila abitanti. Il numero più alto di nuove morti nella regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è stato infatti segnalato
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ginevra – La variante Omicron “è un problema globale, dobbiamo trattarlo con soluzioni globali” e il Covid “non finirà con quest’ultima ondata di Omicron e non sarà l’ultima variante di cui ci sentirete parlare”. Così Maria van Kerkhove, alto funzionario dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in un’intervista alla Bbc.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Ginevra – Vaccini in grado di prevenire le infezioni e la trasmissione del Covid, oltre alla malattia grave e al decesso, “sono necessari e dovrebbero essere sviluppati. Fino a quando tali vaccini non saranno disponibili e di pari passo all’evolversi del virus, potrebbe essere necessario aggiornare la composizione degli
READ MOREK metro 0 – Ginevra – “Finora la variante Omicron” di Sars-CoV-2 “è stata trasmessa principalmente tra adulti fra i 20 e i 30 anni, diffondendosi inizialmente nelle grandi città e in cluster legati a riunioni sociali e lavorative”. Lo spiega Hans Kluge, direttore dell’Ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa, in una dichiarazione
READ MORE