Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Aia – La Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso giovedì 21 novembre, tre mandati di cattura per crimini di guerra per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e l’ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, oltre che per il capo del braccio armato di Hamas, Mohammed Deif. Ora saranno passibili di arresto
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – Terremoto nel governo israeliano. Mentre continuano i raid con morti e feriti su Gaza, in Cisgiordania e nel sud del Libano, il premier Benjamin Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Yoav Gallant e lo ha sostituito con Israel Katz, già ministro degli Esteri. Al posto di Katz,
READ MOREK metro 0 – Tel Aviv – Israele non sapeva che Yahya Sinwar fosse lì. Il raid in cui è stato ucciso il leader di Hamas risale a mercoledì. I combattimenti per entrare in quell’edificio di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, sono stati diversi e per questo è stato ordinato un bombardamento che
READ MOREK metro 0 – Beirut – Rimuovere le forze Unifil dal Libano. A chiederlo è il premier israeliano Benjamin Netanyahu al Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: dovete provvedere al ritiro delle forze di Unifil dalla roccaforte di Hezbollah nel sud del Libano, scrivono i media israeliani dopo che cinque ‘caschi blu’ della missione
READ MOREK metro 0 – Washington – La Casa Bianca ha esortato in più occasioni Israele, il suo più stretto alleato in Medio Oriente a non colpire le strutture petrolifere o i siti nucleari dell’Iran, mentre continua ad essere colta di sorpresa dalle operazioni militari dello Stato ebraico nella Striscia di Gaza e in Libano. L’amministrazione
READ MOREK metro 0 – Lisbona – Israele dovrebbe riconsiderare la sua decisione di dichiarare il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, “persona non grata”. Il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha lanciato giovedì 3 ottobre un messaggio inequivocabile al premier Netanyahu, all’ingresso della Scuola Alves Martins di Viseu. “Nelle relazioni tra Stati
READ MORE